Posts
Posts with Box Layout
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia.
Lavora con Noi !
Siamo costantemente alla ricerca di collaboratori che abbiano voglia di continuare a crescere professionalmente insieme a noi. Seguiamo gli sviluppi della tecnica e la ricerca di nuovi materiali che migliorano il nostro lavoro quotidiano, periodicamente partecipiamo a corsi di aggiornamento in azienda e presso i nostri partner tecnologici, consentendo ai nostri collaboratori di migliorarsi nel tempo. Di seguito le posizioni lavorative aziendali, se la posizione è “aperta” e se hai i requisiti richiesti proponi la tua candidatura inviando il tuo curriculum vitae e richiedi un appuntamento per un colloquio conoscitivo. I nostri annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 Se in possesso dei requisiti richiesti: inviare email con Curriculum Vitae a: amministrazione@lanzaautomotive.it e sarete ricontattati per un colloquio oppure portare il curriculum in sede (Via Enrico Fermi, 3/E a Brindisi) previo appuntamento telefonico da fissare al n° 0831 606838 Astenersi se non in possesso dei requisiti indicati Di seguito le posizioni lavorative aziendali: Ricerca per: Operatore EspertoIl candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli.POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Ricerca per: Operatore EspertoIl candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli. POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Requisiti Patente C e CQCIl candidato/candidata Autista/operatore è in possesso di patente C e CQC certificato qualità conducente per il servizio di Soccorso Stradale H24 POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Cresci con NoiApprendere: è il ricevere e ritenere nella mente, siamo sempre alla ricerca di giovani che vogliono imparare crescendo per poter guardare al proprio futuro con fiducia e spirito d’intraprendenza. Per la figura di Apprendista: il candidato/candidata ideale ha un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, sarà inquadrato con Contratto di Apprendistato. Alla fine del percorso di formazione il rapporto di lavoro evolverà in “Contratto a tempo indeterminato”. POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA POSIZIONE CHIUSA Amministrazione POSIZIONE CHIUSA

7° Automotive Campus – Lanza Automotive c’è
I cambiamenti in atto e quelli futuri nel mondo dell’Automotive sono di portata tale da costituire una vera e propria rivoluzione che coinvolge tutti gli automobilisti, gli utenti finali, e va affrontata tra gli operatori del settore in maniera adeguata per dare supporto alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Nasce così l’AUTOMOTIVE CAMPUS, giunto quest’anno alla settima edizione che si svolge in questi giorni, 14 e 15 Ottobre, presso l’UNAHOTELS Expo Fiera Milano (Pero, MI) per una due giorni di expo, conferenze e workshop, dove case auto, flotte, assicurazioni, distributori, ricambisti e tanti altri protagonisti del settore si riuniranno per discutere dei temi più attuali e futuri che riguardano l’industria automobilistica. Noi di Lanza Automotive siamo presenti, con il nostro Titolare Massimo Lanza, per incontrare gli altri operatori del settore, condividere contenuti e punti di vista innovativi, creare connessioni preziose per il futuro ed essere pronti a giocare un ruolo da protagonisti. Il futuro è di chi lo sa disegnare nella propria mente…

Lanza Automotive alla 70a Giornata dell’Artigianato
Si è tenuta oggi, giovedì 3 ottobre 2024 in Fiera del Levante la “Giornata dell’Artigianato”, giunta alla sua 70^ edizione. Lanza Automotive era presente, con il nostro titolare Massimo Lanza già Presidente della categoria “Carrozzieri” della Confartigianato Bari-BAT-Brindisi. “Lavoro, giovani e impresa: il fattore artigiano nell’era dell’intelligenza artificiale” è stato il tema del convegno promosso da Confartigianato Imprese Puglia. L’apertura dei lavori è stata affidata a Francesco Sgherza, Presidente di Confartigianato Imprese Puglia, a seguire i saluti di Vito Leccese, Sindaco di Bari, di Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, di Lucia Di Bisceglie, presidentessa della Cciaa di Bari e delle altre autorità e rappresentanti delle istituzioni. Le relazioni principali sono state tenute dall’ing. Federico Morgantini, editorialista di Forbes Italia ed editore di DigiTech.news e al dott. Francesco Maietta, responsabile area welfare, consumi e mercati di Censis. Molto attesi e partecipati gli interventi di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e di Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo sviluppo economico. Marco Granelli, Presidente nazionale di Confartigianato Imprese, ha concluso i lavori della giornata. Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia, ha sottolineato nel suo intervento come per i 70 anni della giornata in Fiera si è scelto di approfondire quanto ancora l’artigianato abbia da dire in un’epoca di turbinose trasformazioni tecnologiche come quella dell’IA, l’intelligenza Artificiale.“Sarà sorprendente – ha preannunciato – scoprire che il valore aggiunto di quella che noi chiamiamo ‘Intelligenza Artigiana’ può davvero essere per il nostro territorio l’asso nella manica da giocare nelle sfide della competizione globale.È una partita da affrontare con strategia e visione, avendo riguardo a quanto l’innesto di questi sistemi possa essere un’opportunità piuttosto che una minaccia, soprattutto in chiave di attrazione dei più giovani e di miglioramento della nostra competitività”. La sfida continua…

Lanza Automotive è Carrozzeria autorizzata Tesla
“È stata dura ma… è fatta!“ Lanza Automotive è ufficialmente un centro TESLA: “Approved Body Shop” Da oggi siamo fra le prime Carrozzerie autorizzate Tesla” in Italia, la prima nel Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) e siamo entrati a far parte del “Body Shop Approved Network TESLA“ Le carrozzerie autorizzate Tesla vengono sottoposte a una formazione rigorosa e rispettano standard di eccellenza elevati. Le riparazioni della carrozzeria non riguardano solo problemi estetici — ma sono importanti anche per garantire la funzionalità, la sicurezza e la longevità della tua Tesla. Le auto elettriche richiedono particolari accorgimenti durante tutte le fasi della riparazione, possono essere riparate solo da personale altamente qualificato e formato. L’altissima tecnologia che caratterizza ogni Tesla necessita di procedure dedicate, le riparazioni alla carrozzeria non riguardano solo l’estetica dell’auto ma anche la sicurezza del veicolo. Una carrozzeria Autorizzata Tesla deve avere equipaggiamenti adeguati e personale preparato secondo gli standard di progettazione e costruzione imposti dalla casa madre. In questo modo l’azienda di Elon Musk, garantisce l’integrità strutturale, la qualità delle finiture e le procedure di assemblaggio. Tesla esige dalle carrozzeria della rete Body Shop Approved i più elevati standard attraverso una continua e rigorosa formazione. Siamo solo all’inizio. Let’s go Lanza Automotive!Contatta lo staff per fissare un appuntamento.

Lanza Automotive Day – 9 Maggio
Giovedì 9 maggio, dalle 8:30, vi aspettiamo per la presentazione della nuova sede in Via Enrico Fermi 3/E – Zona Industriale Brindisi Partecipa all’evento

Massimizzare la sicurezza del verniciatore
Tutte le cabine di verciatura delle Carrozzerie sono oramai dotate di sistemi di ventilazione ed aspirazione che aumentano le precauzioni e consentono agli operatori di operare in sicurezza. L’uso di filtri adeguati raccomandati dal costruttore e sostituiti nei tempi corretti, la manutenzione dei condotti di areazione, l’uso dei sistemi di ventilazione durante le operazioni di verniciatura sono indispensabili al mantenimento di un’aria salubre nella cabina durante tutto il processo di verniciatura. Per ridurre ulteriormente i rischi per gli operatori abbiamo introdotto i respiratori elettroventilati, dispositivi di protezione individuale, che consentono di massimizzare la sicurezza del verniciatore garantendo versatilità e comfort per tutto il turno di lavoro. Per questo Lanza Automotive ha scelto di adottare fra le proprie attrezzature le unità turbo “3M™ Versaflo” che regolano automaticamente il flusso d’aria per compensare l’intasamento del filtro e fornire la stessa quantità di aria filtrata sempre, assicurando il massimo comfort e sicurezza per i propri operatori. Un grazie speciale al Tecnico 3M Felice Patriarca che per tutta la giornata ha illustrato l’attrezzatura ai nostri operatori della verniciatura sia nella sede di Strada Piccoli che in quella di Viale Enrico Fermi a Brindisi. Fondamentale il supporto tecnico del nostro fornitore di vernici ed attrezzature Green Soul sempre al nostro fianco con soluzioni professionali e qualità eccelsa. Nel video: i nostri verniciatori esperti, Gabriele nella sede di Contrada Piccoli e Biagio e Maurizio nella sede di Viale Fermi, che utilizzano il Respiratore elettroventilato

Siamo Magneti Marelli Checkstar a Brindisi
Nel settore dell’autoriparazione, essere al passo con il cambiamento è la chiave del successo. Lanza Automotive conferma la partnership con Magneti Marelli Checkstar anche per la nuova seconda sede a Brindisi in Viale Enrico Fermi. Magneti Marelli checkstar è il programma creato per le officine che vogliono sviluppare la propria professionalità ed essere sempre al passo con i tempi per affrontare le sfide future con i supporto del network checkstar.

Al car service day Lanza c’è
Si tiene oggi l’evento italiano della carrozzeria e del multiservice, presso il Royal Hotel Carlton di Bologna, Notiziario Motoristico e Carrozzeria Autorizzata hanno organizzato il primo Car Service Day. Una giornata di approfondimento sulle dinamiche del mercato e le sfide del settore: dai network di autoriparazione all’avvento dell’intelligenza artificiale fino ai rapporti con il mondo delle flotte, del noleggio e delle assicurazioni. Lanza Automotive c’è

Azienda ricerca personale settore Automotive a Brindisi
Azienda Ricerca personale specializzato ed apprendisti per nuova iniziativa imprenditoriale nel settore Automotive a Brindisi. Le figure ricercate sono: – Lattoniere – Verniciatore – Meccanico – Montatore/accessorista Il candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli. Apprendisti: il candidato/candidata ideale ha un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, sarà inquadrato con Contratto di Apprendistato. Alla fine del percorso di formazione il rapporto di lavoro evolverà in “Contratto a tempo indeterminato”. Saranno inoltre prese in considerazione (in base all’articolo 47, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2015) le candidature di lavoratori senza limiti di età beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione (percettori di Naspi, di Aspi e MiniAspi, di indennità speciale di disoccupazione edile e di indennità di disoccupazione per le collaborazioni coordinate e continuative Dis-Coll) che permetteranno una qualificazione o riqualificazione professionale del lavoratore con contratto di “apprendistato professionalizzante“ Inoltre ricerchiamo per i nostri uffici: Front Office: sei pronto per una nuova esperienza lavorativa?stiamo cercando ragazzi/ragazze che hanno voglia, carisma ed energie giuste per lavorare con noi. Se sei diplomato ed hai un buon rapporto con il pubblico, hai entusiamo per metterti in gioco ed imparare cose nuove, hai conoscenza dei più noti software e buona dimestichezza con il computer. Invia il tuo Curriculum, sarai ricontattato per un colloquio. Impiegato/a Amministrazione e Contabilitàstiamo cercando personale da inserire nel nostro staff nell’area Amministrativa – Contabile, che abbia voglia, carisma ed energie giuste per lavorare con noi. Il candidato/a si occuperà di documentare e registrare ogni movimento contabile aziendale, gestire il processo di contabilità garantendo il rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari. Elabora e redige il bilancio di previsione, la contabilità analitica e i collegamenti con la contabilità generale. Invia il tuo Curriculum, sarai ricontattato per un colloquio. Non saranno presi in considerazione privi di requisiti–> Per candidarsi inviare proprio curriculum vitae a amministrazione@lanzarepaircenter.it

Calibrazione Sistemi ADAS
Da noi puoi effettuare la manutenzione dei Sistemi ADAS per l’assistenza alla guida, con il sistema di calibrazione Connex Digital ADAS – Brain Bee, soluzione innovativa, tecnologica e basata sui processi. I sistemi ADAS sono sistemi di sicurezza che aiutano il conducente mentre sta guidando ad evitare gli incidenti. Con Digital ADAS hai l’intelligenza artificiale al tuo servizio, tutte le operazione vengono effettuate da un operatore “Specialist” della Lanza Repair Center nel rispetto delle procedure DAC2. L’alto livello tecnologico consente un aggiornamento continuo per i sistemi e le calibrazioni di tutti i veicoli. Molte ripazioni effettuate sui veicoli, come anche la semplice riparazione di un parabrezza, implica la ricalibratura dei sistemi ADAS, per ristabilire i livelli di sicurezza standard. Il processo di calibratura si svolge in 6 passaggi: inizia con la scelta del tipo di veicolo, vengono poi fissate le graffe alle ruote anteriori, si posizione il Digital Adas vicino all’auto, si inseriscono i valori richiesti utilizzando i distanziometri laser, viene regolata l’altezza in base alle indicazioni suggerite, da questo momento inizia la calibrazione che si completa in pochi secondi. La funzione Keystone valuta le condizioni fisiche dell’ambiente e del posizionamento dell’auto e adatta l’immagine digitale del pannello di calibrazione di conseguenza. Alla fine dell’operazione viene emesso un report di calibrazione DAC2 che conferma il lavoro effettuato a regola d’arte. Lo Staff Lanza Repair Center è a disposizione per ogni info o per prenotare un appuntamentoTel. 0831.1810891

UnipolRental: siamo Centro Assistenza e struttura convenzionata a Brindisi
UnipolRental è il più grande player a capitale interamente italiano del mercato del Noleggio a Lungo Termine. Attivo dal 1994 con il nome di Car Server dal 2019 entra a far parte del Gruppo Unipol primo gruppo assicurativo nel mercato italiano nei rami Danni, cambiando denominazione da Car Server a UnipolRental. L’ingresso nel Gruppo ha consentito a UnipolRental di aumentare la capillarità territoriale aggiungendo ai già 8.500 centri assistenza convenzionati e alle 23 filiali a conduzione diretta su tutto il territorio nazionale, oltre 4.000 officine Auto Presto&Bene, 200 punti My Glass e oltre 300 operatori per assistenza 24/7. Sono poi oltre 2.500 le agenzie UnipolSai dove è possibile stipulare un contratto di noleggio. Ad oggi, la società vanta oltre 200 dipendenti, una flotta di oltre 50.000 veicoli ed oltre 10.000 clienti tra grandi e medie aziende, PMI, Pubbliche Amministrazioni, privati e liberi professionisti. Lanza Repair Center è Centro Assistenza e struttura convenzionata a Brindisi per UnipolRent. Il noleggio lungo termine prevede un solo canone mensile che comprende tutti i servizi inclusi: MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIASono incluse: manutenzioni programmate dalla Casa Costruttrice, sostituzione e fornitura di materiali di rapido consumo e tutte le operazioni periodiche atte ad accertarne il corretto funzionamento, gli interventi necessari al ripristino funzionale del veicolo a seguito di guasto accidentale, anomalia, usura. SERVIZIO PNEUMATICI A CONSUMO O NUMEROIl servizio di sostituzione pneumatici può essere fornito con due modalità, sulla base dell’opzione scelta nel contratto: per frequenza chilometrica, con opzione illimitate a usura, oppure per consumo numero pneumatici complessivi nel corso del contratto. SOCCORSO E RECUPEROUnipolRental garantisce mobilità sempre e ovunque grazie al servizio di Soccorso Stradale 24/7, valido all’interno del territorio italiano e nei paesi previsti dalla carta verde assicurativa. VEICOLO SOSTITUTIVOSe contemplato all’interno del contratto di Noleggio, è possibile usufruire di un’auto sostitutiva prevista nei casi di fermo dell’auto. Per una totale garanzia di mobilità. SERVIZI ASSICURATIVI (Kasko compresa)I veicoli che UnipolRental fornisce al Cliente sono muniti di copertura assicurativa per la Responsabilità Civile – RC Auto – il cui massimale minimo garantito è quello di legge, assicurazione furto e incendio e Kasko. E’ inoltre possibile aggiungere anche le altre coperture accessorie (cristalli, atti vandalici, eventi atmosferici e furto di parti del veicolo). SERVIZIO CARBURANTELa carta carburante è la carta di credito che permette di includere la spesa prevista per il carburante nel canone mensile di noleggio usufruendo di tutti i benefici finanziari e amministrativi. GESTIONE MULTELe sanzioni saranno notificate a UnipolRental che si occuperà di gestire i pagamenti e riportare gli importi al cliente. L’onere di dette sanzioni, incluse le spese di notifica e altri costi di segreteria, sono sempre a carico del locatario. RIPARAZIONE CONSEGUENTE A SINISTROIn caso di sinistro UnipolRental offre, grazie alla sua rete di Filiali dirette sul territorio italiano, tutta l’assistenza necessaria tramite un ufficio dedicato e competente. VEICOLO IN ANTICIPOUnipolRental fornisce su richiesta, in attesa della consegna dell’auto in noleggio a lungo termine, una vettura in pre-assegnazione che potrà essere utilizzata fino al momento dell’arrivo dell’auto scelta. Il noleggio lungo termine conviene, contattaci per richiedere un preventivo gratuito personalizzato, lo staff Lanza Repair Center è a tua disposizione, Tel. 0831.1810891

VETROCAR LE CONVENZIONI CON ASSICURAZIONI E FLOTTE
Lanza Repair Center è Vetrocar Point a #Brindisi Il nostro centro è specializzato per la riparazione e la sostituzione dei cristalli auto, non solo dei parabrezza, ma anche di lunotti, scendenti e deflettori. Siamo convenzionati con le maggiori compagnie assicurative, autonoleggi e flotte: Compagnie di Assicurazione ABY BROKERALA ASSICURAZIONIALLIANZAMISSIMA ASSICURAZIONIASSIMOCOAXAAXA MPSBIPIEMMEBROKER ADVICESOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONICONTE.ITGENERALI ITALIAGENIALLOYDGLOBAL ASSISTANCEGROUPAMAHELVETIAITALIANA ASSICURAZIONIITASMACH1NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONEPASSWAYPRIMA ASSICURAZIONIQUIXAREALE MUTUASARA ASSICURAZIONISOCIETE GENERALETUA ASSICURAZIONIASSICURATRICE VALPIAVEVITTORIA ASSICURAZIONI Autonoleggi e Flotte ATHLONAUTOVIACAR SERVERCENTAURO RENT A CARFERCAMGRUPPO ARGENTAJOYRENTLEASYSLIQUIGASLOCAUTOMERCURY SPANOLEGGIARERENT MAXSICILY BY CARWINRENTWOWRENTAEMMERENTALPHABET Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891

SALUTE vs ECONOMIA Cosa prevale?
Come appartenenti alla Rete di carrozzerie ed officine AUTO180, siamo perfettamente consapevoli che, in una situazione di così grave difficoltà, le istanze presentate alle Istituzioni sono molteplici, diverse fra di esse e soprattutto riconducibili a molti settori dell’economia e della società civile più in generale. Di seguito 4 proposte per superare il momento di crisi:

Accettazione Veicolo Renault Service Brindisi
La tua auto in assistenza, in tutta sicurezza, nel nostro Renault Service a BrindisiSeguiamo un protocollo di sicurezza in tutte le fasi, per garantire l’incolumità di tutti in questo particolare periodo.Siamo prudenti, seguiamo le regole e presto potremo tutti insieme riprenderci la nostra normalitàLanza repair Center è Carrozzeria autorizzata Renaultper ogni info o per prenotare un appuntamentoTel. 0831.1810891www.lanzarepaircenter.it

Gomme promo Renault
Lanza repair Center è Renault Service a Brindisi, approfitta dell’Offerta Gomme per il tuo veicolo. La tua auto in assistenza, in tutta sicurezza, nel nostro Renault Service Per ogni info o per prenotare un appuntamento Tel. 0831.1810891

Alphabet: cambio pneumatici invernali
Alphabet è sempre in prima linea nel garantire a tutti i propri utilizzatori un servizio di eccellenza, nel pieno rispetto delle normative in vigore. La legislazione nazionale, infatti, prevede l’obbligo di dotarsi dell’equipaggiamento invernale dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno. Tuttavia, una direttiva del Ministero dei Trasporti, emanata successivamente e ad integrazione, prevede una deroga di trenta giorni prima e dopo l’entrata in vigore dell’obbligo. Per adeguarsi a tale normativa è previsto quindi un mese di tolleranza entro cui poter agire in anticipo con il montaggio degli pneumatici invernali o dotarsi di dispositivi antineve. Una forte concentrazione di richieste, soprattutto nell’ultimo periodo dell’anno, talvolta contribuisce a rallentare l’intera filiera. Per tale motivo, le consigliamo di attivarsi per tempo, evitando la congestione delle richieste in prossimità del 15 Novembre. Alphabet si è già attivata con tutti i suoi Partner sul territorio, per garantire il corretto e celere approvvigionamento degli pneumatici invernali per tutta la sua flotta. Per tutte le informazioni circa la località di stoccaggio delle gomme in deposito o per fissare l’appuntamento per il primo cambio gomme, la invitiamo a contattare il Servizio Clienti Alphabet al numero 800 591 591 o inviare una mail a servizio.clienti@alphabet.com Per affrontare al meglio l’imminente stagione invernale, la preghiamo di informare i diretti interessati nel suo parco auto, considerando che la tempestività è un elemento fondamentale che consentirà di evitare attese non gradite. La informiamo, inoltre, che tutti gli utilizzatori che hanno attivato l’app Alphabet Mobility Services verranno informati con apposita notifica. In collaborazione con Alphabet Italia Fleet Management S.p.A.

Lanza e Vetrocar – sostituzione e riparazione vetri auto
Lanza Repair Center è Vetrocar Point a #Brindisi Il nostro centro è specializzato per la riparazione e la sostituzione dei cristalli auto, non solo dei parabrezza, ma anche di lunotti, scendenti e deflettori. Lanza Repair Center vi consiglia, non appena si verifica il danno, di agire tempestivamente: con il passare del tempo, infatti, la scheggiatura si potrebbe trasformare in incrinatura e causare la rottura del cristallo. Nel caso la posizione della scheggiatura sul vetro o la grandezza di essa non consentano la riparazione siamo in grado di sostituire il cristallo in tempi rapidi soddisfacendo l’esigenza per ogni marca e modello di vettura. L’installazione è effettuata da personale tecnico altamente specializzato ed è garantita a vita. Tempi di intervento brevissimi. Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891 CONVENZIONISiamo convenzionati con le maggiori compagnie assicurative, autonoleggi e flotte: Compagnie di Assicurazione ABY BROKERALA ASSICURAZIONIALLIANZAMISSIMA ASSICURAZIONIASSIMOCOAXAAXA MPSBIPIEMMEBROKER ADVICESOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONICONTE.ITGENERALI ITALIAGENIALLOYDGLOBAL ASSISTANCEGROUPAMAHELVETIAITALIANA ASSICURAZIONIITASMACH1NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONEPASSWAYPRIMA ASSICURAZIONIQUIXAREALE MUTUASARA ASSICURAZIONISOCIETE GENERALETUA ASSICURAZIONIASSICURATRICE VALPIAVEVITTORIA ASSICURAZIONI Autonoleggi e Flotte ATHLONAUTOVIACAR SERVERCENTAURO RENT A CARFERCAMGRUPPO ARGENTAJOYRENTLEASYSLIQUIGASLOCAUTOMERCURY SPANOLEGGIARERENT MAXSICILY BY CARWINRENTWOWRENTAEMMERENTALPHABET Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891

Sanificazione ed igienizzazione abitacolo e clima
Il nostro servizio di sanificazione ed igienizzazione dell’abitacolo e climatizzatore dell’auto offre la massima attenzione al cliente, agli ambienti ed agli operatori. Un servizio che effettuiamo da sempre ma che ricopre una maggiore importanza in questo particolare periodo caratterizzato dal Covid-19 dove occorre avere cura di ogni particolare e la massima attenzione alla sicurezza delle persone e degli ambienti. In una prima fase l’impiego della macchina ad Ozono permette di eliminare qualsiasi virus, muffa e batterio presente, una seconda fase vede l’impiego di detergenti appositi per l’igienizzazione di tutte le superfici dell’abitacolo sedili, pannelli, cruscotto, volante, pomello del cambio ed ogni angolo dell’abitacolo. Dopo aver spruzzato il prodotto l’operatore ha cura di asciugare tutte le parti con un panno in microfibra. Una terza fase importantissima prevede l’uso di prodotti igienizzanti #antimuffa specifici in tutti i condotti del climatizzatore del veicolo. Nella quarta fase viene utilizzati un igienizzante #antiodore nell’abitacolo per eliminare qualsiasi odore anomalo, in ultimo l’applicazione del Bollino AUTO 180 “Auto Sanificata” certifica l’avvenuta igienizzazione e sanificazione del veicolo, per viaggiare sicuri… Chiedi info allo staff Lanza Repair Center Tel. 0831.1810 891

Cambio pneumatici, fatti consigliare al meglio
C’è tempo fino al 15 giugno per cambiare i tuoi pneumatici invernali con quelli estivi ed tutto il resto dell’anno per avere tutte le informazioni per sostituire le gomme del tuo veicolo. Lanza Repair Center, in collaborazione con Hankook ed AUTO180, ti mette a disposizione tutta la sua esperienza e tante offerte dedicate. Dal 1° al 30 GIUGNO, all’acquisto di un treno di pneumatici Hankook dai 15’’ in su, i nostri clienti che avranno acquistato e montato 4 pneumatici Hankook presso la nostra struttura, caricando la prova di acquisto sul sito dedicato potranno vincere: OGNI GIORNO dal lunedì’ al venerdì, Tramite istant win: 1 card da 250€ spendibile presso più di 15,000 partner (per info https://trovanegozi.cadhoc.it)Estrazione finale: 1 card del valore di 2,000 € Per raggiungere il massimo livello di soddisfazione in fatto di prestazioni, comfort di marcia, sicurezza e guida ecologica, il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente le capacità tecnologiche al fine di offrire pneumatici in grado di fornire prestazioni ottimali in tutte le condizioni. La “Kontrol Technology” è una filosofia di Hankook applicata in tutti i processi di ricerca, sviluppo e produzione per tutti i prodotti di Hankook . La “K” di “Kontrol” è sinonimo di “Kinetic”, ovvero di “movimento”. Il concetto di “Kontrol” si fonda sull’idea fondamentale di essere in grado di dominare completamente l’interazione tra auto, guidatore e strada. Tutti i prodotti di Hankook sono basati sul concetto della “Kontrol Technology” e puntano a fornire ai clienti la gioia di guidare, accompagnata da “prestazioni, comfort, sicurezza e ambiente”. Dalle prestazioni estreme degli sport motoristici alla routine quotidiana dell’accompagnare a scuola i propri figli con la massima sicurezza in un giorno di pioggia, la “Kontrol Technology” è sempre presente. Le quattro funzioni della “Kontrol Technology”: Le prestazioni degli pneumatici sono massimizzate con una durata maggiore, che mantiene la migliore maneggevolezza anche nelle peggiori condizioni di guida, permettendo ai guidatori di muoversi sempre nella direzione scelta in una grande varietà di condizioni di guida. La sicurezza di auto e guidatore è garantita mantenendo la capacità dell’auto di fornire le proprie prestazioni anche guidando in condizioni atmosferiche o stradali severe. Sulla base di una profonda comprensione del modo in cui gli pneumatici forniscono le proprie prestazioni e si comportano nelle condizioni reali, gli pneumatici sono progettati per limitare il rumore, le vibrazioni e la ruvidità sulle strade, per permettere un’esperienza di guida ottimale. Il costo per i clienti è ridotto aumentando l’efficienza di consumi, mentre l’impatto negativo sull’ambiente è minimizzato riducendo le emissioni di carbonio. Attrezzatura all’avanguardia per il tuo cambio gomme Fissa un appuntamento con il nostro staff per scegliere il miglior pneumatico adatto alla tua vettura ed al tuo stile di guida, senza compromessi potendo contare sulla nostra esperienza e tecnologia a tua disposizione. In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

DRIVER GUARD: la nuova Paratia Para-alito per vetture o veicoli commerciali
Lanza Repair Center è lieta di presentarvi un nuovo importante accordo commerciale fra AUTO180 e CARFIBREGLASS, importante società di produzione allestimenti per veicoli commerciali. Proprio le recenti normative che impongono l’applicazione di paratie divisorie e di protezione fra passeggeri all’interno di veicoli destinati a Taxi, NCC, auto scuole guida e trasporto persone in generale, hanno fatto sì che CARFIBREGLASS allargasse la propria produzione a suddetti supporti protettivi. DRIVER GUARD è la nuova Paratia Para-alito per vetture o veicoli commerciali per il trasporto persone, realizzata per soddisfare i requisiti dell’Art.93 del Decreto 17 marzo 2020 riguardante le misure di Contenimento del Covid-19, e certificata secondo le nuove normative europee. La paratia consente di migliorare le condizioni di sicurezza del conducente e dei passeggeri, fornendo una valida separazione all’altezza della testa di coloro che si trovano all’interno della vettura. Particolarmente indicata per Taxi, Noleggio con conducente, Trasporto Persone in particolari condizioni, Autovetture private e ogni qualvolta sia necessario garantire maggiori condizioni di sicurezza dei passeggeri e del conducente. CARATTERISTICHE universale per tutte le autovetturefacile da montare, si installa senza praticare nessun foro nell’abitacoloagevole nella rimozione per consentire la pulizia interna dell’autovetturauniversale per tutti i tipi di autovetturefornito di Certificato di Conformitàrealizzato in materiale flessibile, per non costituire pericolo in caso di incidentefacile da disinfettarerealizzato con Policarbonato conforme ai requisiti automotive SICUREZZA consente il passaggio in sicurezza di moneta e ricevuteil materiale utilizzato per la Paratia è riconosciuto in Classe A1 (miglior comportamento al fuoco) sulla base della norma UNI EN 13501-1 che tratta la Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da Costruzione realizzato mediante taglio CNC, senza spigoli vivi o angoli contundentimateriale completamente riciclabile o smaltibile presso Eco Areegaranzia 24 mesi La nostra azienda, che fa parte del circuito AUTO180, è pronta a soddisfare tutte le vostre esigenze per l’applicazione delle norme varate dal governo contro il COVID-19. In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Il percorso di igienizzazione dei veicoli, in entrata ed uscita
Tutti i veicoli in entrata ed uscita dal nostro centro riparazione seguono un flusso di igienizzazione di base, operazione che veniva effettuata normalmente già prima dell’emergenza Covid-19, sia per clienti privati che per le grandi flotte, misure di sicurezza che oggi rivestono maggiore importanza per la sicurezza di tutti noi. Il percorso di igienizzazione prevede l’utilizzo di prodotti ed attrezzature certificate e garantite per avere un’auto più pulita, sia in entrata per tutelare la sicurezza dei nostri collaboratori, sia in uscita per tutelare la salute dei nostri clienti, restituendo a fine lavorazioni una vettura “sicura”, perchè non importa dove stiate andando, ma è importante farlo in sicurezza. Tutto ha inizio dall’ingresso del cliente che viene accolto in luoghi già sanificati e protetti, con prodotti igienizzanti a sua disposizione. Il personale del front-office e gli operatori d’officina utilizzano protezioni individuali e di contatto attive. Il veicolo viene consegnato al personale che ha cura di proteggere subito tutte le parti interne esposte al contatto come sedile, volante, cambio, tappetini. Successivamente il veicolo è accolto in officina in area protetta, si procede quindi ad una sanificazione di base con prodotti specifici, poi si procede ad una prima verifica ed alla quantificazione dei lavori da effettuare.Lo staff procede ad illustrare il preventivo al cliente e dopo l’accettazione l’auto inizia il suo percorso di lavorazioni previste. Ad ultimazione lavori l’auto viene riconsegnata al proprietario, non prima di aver effettuato una sanificazione di base con prodotti specifici. Sarebbe opportuno far effettuare periodicamente sul proprio veicolo un servizio di sanificazione ed igienizzazione dell’abitacolo e climatizzatore che permette di eliminare qualsiasi virus, muffa e batterio presente, igienizzare a fondo tutte le superfici interne dell’abitacolo, eliminare qualsiasi odore, proteggere per evitare il proliferare di muffe nei condotti clima, per maggiori info contatta lo staff Da sempre puntiamo alla massima soddisfazione del cliente perseguendo etica e deontologia, avendo scelto di rispettare elevati standard qualitativi, ogni giorno dal 1991. Per ogni info o per un appuntamento contatta i nostri Uffici Tel. 0831.1810891

Ripartiamo in Sicurezza
Alcune semplici regole per la sicurezza dell’auto, la tua e dei tuoi cari, da seguire in seguito ad un periodo forzato di sosta dei veicoli.Controlla anche la scadenza della polizza RC, della patente e del tagliando periodico, di seguito i 12 controlli da effettuare, noi siamo a tua disposizione, chiama i nostri numero per maggiori info o per un appuntamento Tel. 0831.1810891 In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

SALUTE vs. ECONOMIA, cosa prevale?
In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: prevenzione e soluzioni con l’Ozono
Occupa le prime pagine dei giornali e molti titoli dei media sono dedicati a lui. Sta diventando tristemente noto come il virus più contagioso degli ultimi 20 anni. Stiamo ovviamente parlando del coronavirus, che dilaga dalla Cina verso l’Occidente ed attualmente classificato come “emergenza sanitaria globale”, gli enti sanitari preposti stanno cercando di circoscrivere il contagio in modo da evitare che diventi pandemia. Come fare a difendersi dai virus e batteri ? Attualmente, per il coronavirus, non sono ancora stati messi a punto vaccini efficaci e per il momento l’unica soluzione sembra essere la prevenzione. Un sistema che attualmente pare essere molto efficace con altri virus è rappresentato dall’ozono. Cos’è l’OZONO ? L’ozono è un gas formato da tre atomi di ossigeno, i cui legami si generano tramite una scarica elettrica o luce ultravioletta e rappresenta uno degli ossidanti più potenti in grado di inattivare virus ed eliminare batteri, acari, spore, muffe e altri microrganismi patogeni. Con quale meccanismo l’ozono elimina i virus, anche quelli considerati letali? L’ossidazione tramite ozono provoca l’eliminazione vera e propria dei batteri e l’inattivazione dei virus. In questo caso l’azione dell’ozono riveste particolare interesse in quanto consiste nell’inattivazione dei recettori virali specifici, che il virus utilizza per la creazione del legame con la parete della cellula da invadere. Viene così bloccato il meccanismo di riproduzione virale a livello della sua prima fase: l’invasione cellulare. In generale questa innovativa metodologia di igienizzazione e sanificazione determina l’abbattimento di spore, batteri, parassiti e virus in misura superiore a qualsiasi prodotto chimico. Quali sono i vantaggi dell’ozono? L’ozono permette una sanificazione minuziosa in qualunque ambiente poiché, essendo un gas, riesce a raggiungere anche gli anfratti più inaccessibili e questo lo rende estremamente efficace. Un’altra peculiarità dell’ozono è rappresentata dall’essere totalmente ecologico in quanto viene generato mediante la trasformazione dell’ossigeno presente nell’aria senza l’utilizzo di prodotti chimici. Inoltre non presenta costi di manutenzione e la sua produzione comporta un basso consumo di energia elettrica. Essendo un gas instabile, dopo circa 30 minuti inizia il suo decadimento e una volta terminata l’azione ossidante e igienizzante, si riconverte in ossigeno dissolvendosi senza lasciare alcun residuo chimico. Da lì a poco tutte le superfici e gli ambienti trattati, perfettamente sanificati e privi di cattivi odori, potranno essere nuovamente utilizzati. L’ozono è sicuro? Il Ministero della Sanità con protocollo 24482 del 31 luglio 1996 ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari. Il trattamento degli ambienti deve avvenire senza la presenza di persone e/o animali, che potranno rioccupare i locali in tempi relativamente brevi in base alla quantità di ozono emessa. Noi siamo già pronti.. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: agevolazioni e proroghe per automobilisti
Il Coronavirus ha colpito gran parte dei settori commerciali per i quali il governo sta prevedendo degli interventi mirati in base alle specifiche necessità dei diversi comparti. In particolare, le restrizioni imposte per favorire il distanziamento sociale ed evitare il diffondersi del contagio hanno reso necessari alcuni interventi normativi per fornire agevolazioni e proroghe agli automobilisti. Banalmente, il pagamento del bollo auto piuttosto che la revisione obbligatoria. Per questo motivo, il decreto Cura Italia prevede alcune norme dedicate proprio agli automobilisti, che è importante conoscere. Approfondiamo insieme. Proroga della validità del permesso provvisorio di guida e del foglio rosa Gli automobilisti in possesso del permesso provvisorio di guida – erogato in caso di furto, smarrimento o distruzione della patente – ed i futuri patentati in possesso del foglio rosa, sono stati interessati da uno dei primi decreti firmati dal Ministero dei Trasporti, lo scorso 11 marzo. Infatti, secondo quanto previsto dal provvedimento, la validità del foglio rosa con scadenza tra tra l’1 febbraio e il 30 aprile viene prorogata al 30 giugno 2020, “senza oneri per l’utente, nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato per l’accertamento sanitario ai sensi dell’art. 119 del codice del codice della strada, non abbia potuto riunirsi.” Stessa sorte anche per i permessi provvisori di guida. Proroga per effettuare gli esami di guida Il decreto Cura Italia ha sancito la sospensione degli esami di guida presso gli Uffici della Motorizzazione civile – quindi anche presso le varie Scuole Guida presenti sul territorio nazionale. Di conseguenza, il Ministero dei Trasporti ha previsto una proroga, evitando che le domande già effettuate prima del lockdown perdessero validità. La proroga prevede che gli esami di teoria potranno svolgersi oltre il normale termine di 6 mesi dalla presentazione della domanda, senza necessità di presentare un’ulteriore richiesta, entro il 30 giugno 2020, con regolare prenotazione presso l’Ufficio Motorizzazione civile. Proroga scadenza della patente di guida Con la chiusura degli uffici della Motorizzazione Civile e degli intermediari, è impossibile al momento effettuare il rinnovo della patente in caso di scadenza. Pertanto, il Ministero ha previsto una proroga, in ottemperanza della quale la validità delle patenti di guida italiane scadute in data successiva al 31 gennaio 2020 o in scadenza entro il 31 agosto 2020 viene automaticamente estesa fino al 31 agosto 2020. Proroga scadenza revisione auto In caso di scadenza della revisione auto obbligatoria, quella da effettuare quindi ogni due anni – ogni 10 anni per gli impianti a GPL e ogni 5 per le auto a metano – il Ministero dei Trasporti ha stabilito una proroga. Per i veicoli con revisione scaduta al 17 marzo 2020 o in scadenza entro il 31 luglio 2020, è consentita la circolazione fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la visita di revisione. Per quanto riguarda, invece, la revisione degli impianti GPL e Metano, sono previste altre indicazioni: GPL: fino al 15 giugno sarà possibile circolare in deroga ad eventuali scadenze per il periodo compreso tra il 31 gennaio e il 15 aprile; Metano: la deroga è stata estesa sino al 31 ottobre. Proroga scadenza assicurazione auto Un altro elemento da considerare è il rinnovo della polizza assicurativa RC. Il Ministero dei Trasporti ha stabilito una estensione di validità di 30 giorni per le polizze assicurative in scadenza fino al 31 luglio 2020. Questo vuol dire che, dopo la data di scadenza, la copertura assicurativa è garantita per un altro mese rispetto ai canonici 15 giorni. La proroga si applica anche alle polizze con rateizzazione periodica o semestrale. Volendo, è possibile sospendere la copertura assicurativa fino al 31 luglio, ma solo la RC e non eventuali polizze furto e incendio. Attenzione, però, perché molte compagnie assicurative offrono questa opzione solo in caso di auto parcheggiata in un’area privata, un box, un garage o una strada chiusa ai non residenti. Proroga scadenza del bollo auto Il bollo auto è una tassa di possesso, questo vuol dire che va pagata anche se non la utilizziamo in questo periodo. Purtroppo, in questo c’è un po’ di confusione, perché solo 10 regioni hanno stabilito una proroga alla scadenza del bollo auto (Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Toscana, Umbria, Lazio, Veneto, Marche e Abruzzo). Inoltre, anche nelle regioni che hanno fissato una proroga, la scadenza non è uguale per tutte. Alcune hanno stabilito una estensione della copertura fino al 30 giugno, altre fino al 31 luglio. Al momento la Regione Puglia non ha deliberato per la proroga. Proroga pagamento multe Per le multe elevate per contravvenzione del codice della strada è prevista una rimodulazione delle modalità di pagamento, in particolare per ciò che concerne i tempi previsti per usufruire dello sconto del 30%, solitamente offerto per il pagamento entro 5 giorni dalla notifica. Ora i giorni di tolleranza passano a 30, a partire dal 3 aprile fino al 31 maggio. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19 e cambio pneumatici invernali, come comportarsi?
Dal 15 aprile è scattato l’obbligo di cambiare i pneumatici invernali con quelli estivi. Come bisogna comportarsi? A fare chiarezza ci hanno pensato sei importanti Associazioni di categoria. A lanciare l’allarme sono sei Associazioni di categoria ANIASA, AIRP, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus, che curano gli interessi della filiera degli pneumatici e hanno deciso di fare il punto della situazione: il cambio gomme è un obbligo per tutelare la sicurezza di chi guida, la data del limite del 15 maggio è stata posticipata al 15 giugno da un provvedimento del Governo È bene ricordare che l’attività dei gommisti, meccanici e carrozzieri rientra tra quelle ritenute essenziali e come tale può essere esercitata, rispettando le misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro contenute nel protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Per l’interesse e la rilevanza di questa comunicazione, riportiamo qui di seguito il testo completo della circolare: “Cambio gomme: parla la filiera”. Il nuovo DPCM del 10 aprile 2020 ha sostanzialmente ribadito le misure restrittive introdotte dai precedenti DPCM e Decreti in materia, prorogando il termine di scadenza al 3 maggio 2020. Il principio regolatore (vedi art.1) è consentire solo spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, con espresso divieto alle persone fisiche di spostarsi in un comune diverso rispetto a quello in cui si trovano salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (vedi art. 1 comma z) fatta eccezione per le attività di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 (tra queste non figurano il commercio di parti ed accessori per autoveicoli). Queste attività sono tenute ad assicurare, oltre alla distanza di sicurezza di un metro, che gli ingressi nell’esercizio avvengano in modo dilazionato e che venga impedito alle persone di sostare più del tempo necessario. È, inoltre, raccomandata l’applicazione delle misure di sicurezza di cui all’allegato 5. Sono sospese, inoltre, le attività produttive e commerciali, salvo quelle indicate nell’allegato 3 (tra queste figurano le attività di manutenzione e riparazione di autoveicoli e motocicli e di commercio al dettaglio di parti per autoveicoli). Le attività non sospese (art. 2 punto 10) devono rispettare i contenuti del protocollo relativo alle misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Come noto, in materia di circolazione stradale le normative vigenti ed in particolare quella che regola la circolazione durante il periodo invernale prevedono (vedi circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014) che al termine del periodo di vigenza delle Ordinanze invernali (15 aprile) sia necessario provvedere allo smontaggio dei pneumatici invernali ed al rimontaggio di pneumatici estivi, a partire dal 16 aprile ed entro il 15 maggio compreso. Tale necessità diventa un obbligo per quei veicoli che montano pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello riportato in carta di circolazione, pena la non conformità alle specifiche di omologazione del veicolo indicate nella carta di circolazione che prevedono una serie di possibili sanzioni. Coloro i quali dispongono di pneumatici invernali con codice di velocità pieno possono effettuare la sostituzione dei loro pneumatici invernali anche in tempi successivi senza incorrere in sanzioni. Tutto ciò premesso, le Associazioni firmatarie esprimono le seguenti considerazioni ed indirizzi: – Devono essere rispettate le prescrizioni governative che impongono ai cittadini di “stare a casa”, salvo eccezioni contemplate nel DPCM del 10 aprile 2020;– I gommisti possono svolgere la loro attività di manutenzione, riparazione e commercio al dettaglio, a condizione che rispettino le misure di contrasto alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro (vedi protocollo 14 marzo 2020). È altresì consigliabile che vengano assicurate le prescrizioni relative alle attività commerciali di dettaglio ed in particolare che siano effettuati ingressi in modo dilazionato evitando alle persone di sostare più del tempo necessario (vedi DPCM 10 aprile 2020, all.5). Una buona pratica potrebbe essere quella di operare su appuntamento;– Gli utenti che sono in grado di giustificare lo spostamento dalla loro abitazione per le ragioni ammesse dal DPCM 10 aprile 2020 o da eventuali nuovi decreti “di alleggerimento”, che potrebbero essere pubblicati nei prossimi giorni, sono tenuti al rispetto del Codice della Strada ivi compresa la circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014. L’avvio del cambio stagionale avviene quest’anno in condizioni di lavoro e di sicurezza del tutto eccezionali che condizioneranno i tempi per il montaggio e lo smontaggio delle gomme. Non è escluso che, laddove non si riuscisse a perfezionare il cambio gomme a tempo debito, le Associazioni di categoria firmatarie della presente si faranno carico di richiedere eventuali eccezionali e limitate proroghe di tempo. Domande frequentiSono un automobilista, dal 16 aprile posso recarmi dal gommista per effettuare il cambio stagionale? No, come prevede il DPCM 10 aprile 2020, dobbiamo “restare a casa”, ad eccezione di coloro i quali abbiano comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, per i quali è possibile effettuare lo spostamento dal proprio domicilio. Tali soggetti in grado di fornire comprovata motivazione al loro spostamento possono utilizzare il loro veicolo che deve rispettare le norme del Codice della Strada, ivi compresa la circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014 che disciplina il cambio stagionale dei pneumatici. Sono un gommista, posso continuare a rimanere aperto? A quali condizioni? Si certo, l’attività di manutenzione, autoriparazione e vendita al dettaglio di parti ed accessori per autoveicoli rientra tra quelle ritenute essenziali e come tale può essere esercitata, ivi compresa quella del gommista. Per poter svolgere tale attività è necessario rispettare le misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro contenute nel protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Sono un gommista, devo adottare misure di sicurezza particolari nei confronti di miei clienti?Si, è necessario rispettare alcune regole di carattere generale, come la distanza di almeno un metro, tenendo conto che gli ingressi nell’esercizio avvengano in modo dilazionato e che venga impedito alle persone di sostare più del tempo necessario. Si raccomanda l’applicazione delle misure di sicurezza di cui all’allegato 5 del DPCM 10 aprile 2020. È quindi fortemente consigliato operare per appuntamento. Sono un gommista, posso chiamare i miei clienti che hanno montati pneumatici invernali e condividere un appuntamento per il cambio gomme? No, sono i clienti che dispongono dei requisiti per poter effettuare lo spostamento dal loro domicilio che possono contattare la rivendita per organizzare il cambio gomme. In tale caso il gommista dovrà prevedere un appuntamento che consenta di assicurare il rispetto delle misure di sicurezza previste dal DPCM 10 aprile 2020. Sono un soggetto che dispone di un’officina mobile. Posso effettuare il montaggio e smontaggio delle gomme invernali presso il domicilio del cliente?Innanzitutto occorre verificare se il soggetto dispone dei codici ATECO autorizzati per la manutenzione e riparazione di veicoli. Inoltre va considerato il principio ispiratore delle norme di restrizione COVID19 che impone a tutte le persone di stare a casa. Infine, il DPCM 10 aprile 2020 e le normative precedenti vietano il commercio di ambulanti. Tutto ciò premesso, non si ritiene tale attività conforme alla normativa di riferimento a meno che il soggetto cliente non rientri nelle fattispecie per le quali sono ammesse deroghe. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Alphabet, cambio pneumatici stagionali in emergenza Covid-19
Come ogni anno il 15 aprile è entrato in vigore l’obbligo di provvedere alla sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, operazione da completare entro il 15 maggio, anche se il Governo ha posticipato la data limite al 15 Giugno con un provvedimento ad hoc. Tuttavia la situazione di emergenza dovuta al Covid-19 fa sorgere diverse dubbi in merito, per questo abbiamo raccolto le domande più frequenti che ti aiuteranno ad interpretare correttamente la normativa e a fare chiarezza su quale comportamento adottare in questa particolare situazione. Chi può cambiare le gomme invernali durante la quarantena? In queste settimane di quarantena i gommisti rientrano tra quelle categorie di attività commerciali che possono continuare a lavorare, anche se a ritmi ridotti, intervenendo solo sui mezzi che si devono muovere per necessità, come quelli di soccorso. Secondo le regole previste dal Decreto, si può andare dal gommista per effettuare il cambio gomme invernali/estive solo se il veicolo è indispensabile per svolgere il proprio lavoro o per comprovate necessità. Si consiglia di contattare in anticipo il gommista per accertare l’effettiva apertura e disponibilità. In questo caso è bene ricordarsi di portare con sé anche l’Autocertificazione. Chi è esente dall’obbligo del cambio gomme? Esistono alcune tipologie di pneumatici per cui non sussiste l’obbligo legato al cambio stagionale: L’obbligo non vale per chi monta un set di gomme 4 stagioni, ovvero quegli pneumatici identificati dalla marcatura M+S (ovvero “MS”, “M/S”, “M-S”, “M&S”), che significa Mud & Snow (ovvero fango e neve) ed è posta sul fianco dello pneumatico stesso Possono essere usati tutto l’anno gli pneumatici con un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato dalla carta di circolazione. Riconoscere l’indice di velocità è facilissimo: è una lettera in genere presente sulla spalla della gomma che corrisponde alla velocità massima alla quale il pneumatico può viaggiare. Su tutti i libretti di circolazione è indicato il codice di velocità minimo di ciascuna vettura. Quindi se il libretto riporta la lettera R, montando gomme auto invernali M+S con codice di velocità da R in poi (S. T, ecc.) non c’è nessun obbligo di cambiare gli pneumatici per l’estate. Altrimenti (fino alla lettera Q) l’obbligo sussiste. Nel nostro reparto Gommista eseguiamo il cambio pneumatici e tutte le operazioni di controllo e regolazione, utilizziamo apparecchiature computerizzate di ultima generazione.Contatta il nostro staff ai nostri numeri Tel. 0831.1810891 per prenotare un appuntamento per il cambio gomme e ricorda di portare con te l’autocertificazione per gli spostamenti. In collaborazione con Alphabet Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Servizio Presa&Consegna
Lanza Repair Center non si ferma mai, se la tua auto ha bisogno di assistenza manutenzione o sanificazione, ma non puoi muoverti per le limitazione imposte dalla quarantena causata dal Covid-19, puoi chiamare i nostri uffici e prenotare il servizio di #Presa&Consegna. Verremo noi a ritirarla presso il tuo domicilio, anche se il veicolo non è circolante e se hai necessità ti forniremo un’auto sostitutiva fino alla riconsegna della tua. Anche in vista della probabile riapertura delle normali attività puoi approfittare e programmare insieme al nostro staff tutti gli interventi necessari di riparazione o assistenza per la tua auto o per i veicoli aziendali, per essere già pronto quando tutto si normalizzerà. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: quando posso circolare in auto e quali sono gli spostamenti in auto consentiti?
Per venire incontro alle esigenze di tutti gli automobilisti in seguito alla situazione creata con il Covid-19 abbiamo pensato di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che vengono poste, nella speranza che presto le cose possano cambiare in meglio. Al momento le restrizioni si intendono valide fino al 3 Maggio 2020, salvo nuovi provvedimenti adottati dal Governo Italiano. Posso portare l’auto dal meccanico per un tagliando? NO, durante la quarantena le officine meccaniche sono aperte solo per le emergenze delle riparazioni dei mezzi che devono spostarsi per necessita, dai soccorsi alla logistica e non possono effettuare tagliandi. Gli interventi legati ai tagliandi e riparazioni non urgenti in garanzia sulle proprie vetture, si potranno posticipare ed effettuare dopo che sarà finita la quarantena Posso portare l’auto dal carrozziere per una riparazione? SI, a patto che si tratti di una riparazione su mezzi che devono spostarsi per necessità. In questo caso lo spostamento deve essere limitato (nel proprio comune salvo diversi impedimenti) in prossimità dalla residenza, rispettando le dovute cautele distanze di sicurezza di un metro ed oltre dal responsabile della carrozzeria che prenderà in cura l’auto. Sarà un dovere del responsabile della carrozzeria garantire la pulizia e sanficazione delle parti più esposte come volante, pomello cambio, leve indicatori di direzione, pulsanti e sedili, avendo cura di avvolgere sedili, volante e pomello del cambio con apposite protezioni e coperture in plastica o nylonPosso andare a rifornire di carburante la mia auto? SI, a patto che il rifornimento sia effettuato attraverso il self-service durante uno spostamento consentito. Il consiglio è di utilizzare guanti in plastica e disinfettarsi le mani dopo avere effettuato l’operazionePosso portare l’auto a fare la revisione? NO, a tal proposito il Governo nel Decreto Cura Italia ha previsto la proroga della scadenza della revisione: autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli che entro il 31 luglio dovranno essere sottoposti a revisione o a visita e prova in seguito alla modifica delle caratteristiche tecnichePosso andare a comprare l’auto dal concessionario? NO, le concessionarie sono chiuse. In questo periodo di inattività ad esempio Mazda ne approfitta per formare i propri concessionari attraverso l’e-learning My Lab Web, ovvero con una serie di corsi di formazione a distanza interattivi dedicati ad autoriparatori e rivenditori auto In collaborazione con Auto180 Insieme ce la faremo Per ogni info o per un appuntamento contatta i nostri Uffici Tel. 0831.1810891

Massimo Lanza relatore al Service Day 2019
QUANDO LE IDEE DI RIPARATORI SI TRASFORMANO IN RISULTATI CONCRETI Torna a Brescia il ” Service Day “, l’evento dedicato alla filiera post vendita del settore automotive, aggregatore di competenze, esperienze e idee gestionali per condividere e promuovere la crescita e lo sviluppo del mercato after-sales. Punto di incontro per riparatori, specialisti e tutte le figure coinvolte nella cura e manutenzione dell’auto, Service Day rappresenta un’occasione unica a livello nazionale per aggiornarsi sulla situazione attuale e prepararsi alle sfide future. Fra i vari interventi della due giorni dedicata agli specialisti del mondo dell’automotive vi sarà anche l’intervento di Massimo Lanza. Lanza Repair Center (Brindisi) ed Effe Auto (Mantova) due realtà prese come esempio in Italia: due esperienze di aziende piccole che con il tempo hanno saputo costruirsi il loro successo ampliando il loro portafoglio di servizi (officina meccanica, carrozzeria, servizio gomme, lavaggio, …), in modo da offrire al cliente un pacchetto completo per fidelizzarlo, e utilizzando prodotti di qualità superiore, per emergere e differenziarsi dalla concorrenza. Come iniziare questo processo di crescita ed efficientamento ce lo spiegherà Vittorio Jonesti nella seconda edizione dell’evento “Il NUOVO FUTURO DEL POST VENDITA” che si terrà al Brixia Forum di Brescia. Vittorio Jonesti è esperto formatore del mondo delle officine, che propone la sua semplice ma efficace ricetta in tre mosse: mappare la situazione attuale, darsi degli obiettivi e controllare i risultati. Sabato 9 Novembre Service Day 2019 Brixia Forum, Brescia Sala Blu 12:30-14:30 – Massimo Lanza sarà relatore in:Quando le idee di riparatori si trasformano in risultati concreti Massimo LanzaAmministratore Unico, Lanza Repair Center Inizia la sua carriera lavorativa in una storica carrozzeria di Brindisi, per poi fondare nel 1991 la sua ditta individuale “Carrozzeria Lanza”; dal 2008, invece, diventa titolare di “Lanza Repair Center S.R.L.”, società di multiservizi nel settore automotive. Nella sua attività imprenditoriale pone molta attenzione all’ambiente: ha definito una filiera di smaltimento rifiuti con aree ed attrezzature dedicate all’interno dell’azienda e ha deciso di investire nel fotovoltaico, diventando Officina di produzione da fonti rinnovabili. Ma le sue attività sono molteplici: è impegnato in varie iniziative con Associazioni di Carrozzieri e con società a livello nazionale, ha diverse partecipazioni societarie in aziende nazionali nel settore Automotive, docente-formatore e promotore di iniziative sulla sicurezza stradale. Sabato 9 Nov. – Service Day 2019 – Brixia Forum, Brescia

Premiazione Attività Storiche Puglia – Maestri Artigiani
Si è tenuta Venerdì 22 novembre la Cerimonia di consegna, fra gli altri anche il nostro titolare Massimo Lanza, degli Attestati di Maestri Artigiani nell’ambito delle “Attività Storiche” della Regione Puglia. Il titolo “Maestro artigiano” è un riconoscimento previsto dalla L.R. 19 giugno 2018, n. 26 recante “Disciplina dell’apprendistato e norme in materia di Bottega scuola” il cui intento è quello di valorizzare e promuovere il recupero dei mestieri dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura pugliese, ritenendo che tale settore, se incentivato, possa creare nuova occupazione giovanile, e non solo, favorire altresì il passaggio generazionale affinché produzioni così importanti non scompaiano.
Posts with List Layout and Carousel
Lavora con Noi !
Siamo costantemente alla ricerca di collaboratori che abbiano voglia di continuare a crescere professionalmente insieme a noi. Seguiamo gli sviluppi della tecnica e la ricerca di nuovi materiali che migliorano il nostro lavoro quotidiano, periodicamente partecipiamo a corsi di aggiornamento in azienda e presso i nostri partner tecnologici, consentendo ai nostri collaboratori di migliorarsi nel tempo. Di seguito le posizioni lavorative aziendali, se la posizione è “aperta” e se hai i requisiti richiesti proponi la tua candidatura inviando il tuo curriculum vitae e richiedi un appuntamento per un colloquio conoscitivo. I nostri annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 Se in possesso dei requisiti richiesti: inviare email con Curriculum Vitae a: amministrazione@lanzaautomotive.it e sarete ricontattati per un colloquio oppure portare il curriculum in sede (Via Enrico Fermi, 3/E a Brindisi) previo appuntamento telefonico da fissare al n° 0831 606838 Astenersi se non in possesso dei requisiti indicati Di seguito le posizioni lavorative aziendali: Ricerca per: Operatore EspertoIl candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli.POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Ricerca per: Operatore EspertoIl candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli. POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Requisiti Patente C e CQCIl candidato/candidata Autista/operatore è in possesso di patente C e CQC certificato qualità conducente per il servizio di Soccorso Stradale H24 POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA Cresci con NoiApprendere: è il ricevere e ritenere nella mente, siamo sempre alla ricerca di giovani che vogliono imparare crescendo per poter guardare al proprio futuro con fiducia e spirito d’intraprendenza. Per la figura di Apprendista: il candidato/candidata ideale ha un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, sarà inquadrato con Contratto di Apprendistato. Alla fine del percorso di formazione il rapporto di lavoro evolverà in “Contratto a tempo indeterminato”. POSIZIONE APERTA INVIA LA TUA CANDIDATURA POSIZIONE CHIUSA Amministrazione POSIZIONE CHIUSA

7° Automotive Campus – Lanza Automotive c’è
I cambiamenti in atto e quelli futuri nel mondo dell’Automotive sono di portata tale da costituire una vera e propria rivoluzione che coinvolge tutti gli automobilisti, gli utenti finali, e va affrontata tra gli operatori del settore in maniera adeguata per dare supporto alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Nasce così l’AUTOMOTIVE CAMPUS, giunto quest’anno alla settima edizione che si svolge in questi giorni, 14 e 15 Ottobre, presso l’UNAHOTELS Expo Fiera Milano (Pero, MI) per una due giorni di expo, conferenze e workshop, dove case auto, flotte, assicurazioni, distributori, ricambisti e tanti altri protagonisti del settore si riuniranno per discutere dei temi più attuali e futuri che riguardano l’industria automobilistica. Noi di Lanza Automotive siamo presenti, con il nostro Titolare Massimo Lanza, per incontrare gli altri operatori del settore, condividere contenuti e punti di vista innovativi, creare connessioni preziose per il futuro ed essere pronti a giocare un ruolo da protagonisti. Il futuro è di chi lo sa disegnare nella propria mente…

Lanza Automotive alla 70a Giornata dell’Artigianato
Si è tenuta oggi, giovedì 3 ottobre 2024 in Fiera del Levante la “Giornata dell’Artigianato”, giunta alla sua 70^ edizione. Lanza Automotive era presente, con il nostro titolare Massimo Lanza già Presidente della categoria “Carrozzieri” della Confartigianato Bari-BAT-Brindisi. “Lavoro, giovani e impresa: il fattore artigiano nell’era dell’intelligenza artificiale” è stato il tema del convegno promosso da Confartigianato Imprese Puglia. L’apertura dei lavori è stata affidata a Francesco Sgherza, Presidente di Confartigianato Imprese Puglia, a seguire i saluti di Vito Leccese, Sindaco di Bari, di Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, di Lucia Di Bisceglie, presidentessa della Cciaa di Bari e delle altre autorità e rappresentanti delle istituzioni. Le relazioni principali sono state tenute dall’ing. Federico Morgantini, editorialista di Forbes Italia ed editore di DigiTech.news e al dott. Francesco Maietta, responsabile area welfare, consumi e mercati di Censis. Molto attesi e partecipati gli interventi di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e di Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo sviluppo economico. Marco Granelli, Presidente nazionale di Confartigianato Imprese, ha concluso i lavori della giornata. Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia, ha sottolineato nel suo intervento come per i 70 anni della giornata in Fiera si è scelto di approfondire quanto ancora l’artigianato abbia da dire in un’epoca di turbinose trasformazioni tecnologiche come quella dell’IA, l’intelligenza Artificiale.“Sarà sorprendente – ha preannunciato – scoprire che il valore aggiunto di quella che noi chiamiamo ‘Intelligenza Artigiana’ può davvero essere per il nostro territorio l’asso nella manica da giocare nelle sfide della competizione globale.È una partita da affrontare con strategia e visione, avendo riguardo a quanto l’innesto di questi sistemi possa essere un’opportunità piuttosto che una minaccia, soprattutto in chiave di attrazione dei più giovani e di miglioramento della nostra competitività”. La sfida continua…

Lanza Automotive è Carrozzeria autorizzata Tesla
“È stata dura ma… è fatta!“ Lanza Automotive è ufficialmente un centro TESLA: “Approved Body Shop” Da oggi siamo fra le prime Carrozzerie autorizzate Tesla” in Italia, la prima nel Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) e siamo entrati a far parte del “Body Shop Approved Network TESLA“ Le carrozzerie autorizzate Tesla vengono sottoposte a una formazione rigorosa e rispettano standard di eccellenza elevati. Le riparazioni della carrozzeria non riguardano solo problemi estetici — ma sono importanti anche per garantire la funzionalità, la sicurezza e la longevità della tua Tesla. Le auto elettriche richiedono particolari accorgimenti durante tutte le fasi della riparazione, possono essere riparate solo da personale altamente qualificato e formato. L’altissima tecnologia che caratterizza ogni Tesla necessita di procedure dedicate, le riparazioni alla carrozzeria non riguardano solo l’estetica dell’auto ma anche la sicurezza del veicolo. Una carrozzeria Autorizzata Tesla deve avere equipaggiamenti adeguati e personale preparato secondo gli standard di progettazione e costruzione imposti dalla casa madre. In questo modo l’azienda di Elon Musk, garantisce l’integrità strutturale, la qualità delle finiture e le procedure di assemblaggio. Tesla esige dalle carrozzeria della rete Body Shop Approved i più elevati standard attraverso una continua e rigorosa formazione. Siamo solo all’inizio. Let’s go Lanza Automotive!Contatta lo staff per fissare un appuntamento.

Lanza Automotive Day – 9 Maggio
Giovedì 9 maggio, dalle 8:30, vi aspettiamo per la presentazione della nuova sede in Via Enrico Fermi 3/E – Zona Industriale Brindisi Partecipa all’evento

Massimizzare la sicurezza del verniciatore
Tutte le cabine di verciatura delle Carrozzerie sono oramai dotate di sistemi di ventilazione ed aspirazione che aumentano le precauzioni e consentono agli operatori di operare in sicurezza. L’uso di filtri adeguati raccomandati dal costruttore e sostituiti nei tempi corretti, la manutenzione dei condotti di areazione, l’uso dei sistemi di ventilazione durante le operazioni di verniciatura sono indispensabili al mantenimento di un’aria salubre nella cabina durante tutto il processo di verniciatura. Per ridurre ulteriormente i rischi per gli operatori abbiamo introdotto i respiratori elettroventilati, dispositivi di protezione individuale, che consentono di massimizzare la sicurezza del verniciatore garantendo versatilità e comfort per tutto il turno di lavoro. Per questo Lanza Automotive ha scelto di adottare fra le proprie attrezzature le unità turbo “3M™ Versaflo” che regolano automaticamente il flusso d’aria per compensare l’intasamento del filtro e fornire la stessa quantità di aria filtrata sempre, assicurando il massimo comfort e sicurezza per i propri operatori. Un grazie speciale al Tecnico 3M Felice Patriarca che per tutta la giornata ha illustrato l’attrezzatura ai nostri operatori della verniciatura sia nella sede di Strada Piccoli che in quella di Viale Enrico Fermi a Brindisi. Fondamentale il supporto tecnico del nostro fornitore di vernici ed attrezzature Green Soul sempre al nostro fianco con soluzioni professionali e qualità eccelsa. Nel video: i nostri verniciatori esperti, Gabriele nella sede di Contrada Piccoli e Biagio e Maurizio nella sede di Viale Fermi, che utilizzano il Respiratore elettroventilato

Siamo Magneti Marelli Checkstar a Brindisi
Nel settore dell’autoriparazione, essere al passo con il cambiamento è la chiave del successo. Lanza Automotive conferma la partnership con Magneti Marelli Checkstar anche per la nuova seconda sede a Brindisi in Viale Enrico Fermi. Magneti Marelli checkstar è il programma creato per le officine che vogliono sviluppare la propria professionalità ed essere sempre al passo con i tempi per affrontare le sfide future con i supporto del network checkstar.

Al car service day Lanza c’è
Si tiene oggi l’evento italiano della carrozzeria e del multiservice, presso il Royal Hotel Carlton di Bologna, Notiziario Motoristico e Carrozzeria Autorizzata hanno organizzato il primo Car Service Day. Una giornata di approfondimento sulle dinamiche del mercato e le sfide del settore: dai network di autoriparazione all’avvento dell’intelligenza artificiale fino ai rapporti con il mondo delle flotte, del noleggio e delle assicurazioni. Lanza Automotive c’è

Azienda ricerca personale settore Automotive a Brindisi
Azienda Ricerca personale specializzato ed apprendisti per nuova iniziativa imprenditoriale nel settore Automotive a Brindisi. Le figure ricercate sono: – Lattoniere – Verniciatore – Meccanico – Montatore/accessorista Il candidato/candidata specializzato/a deve aver maturato una valida esperienza lavorativa nel settore, conosce approfonditamente l’uso di tecniche e strumenti per la riparazione dei veicoli. Apprendisti: il candidato/candidata ideale ha un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, sarà inquadrato con Contratto di Apprendistato. Alla fine del percorso di formazione il rapporto di lavoro evolverà in “Contratto a tempo indeterminato”. Saranno inoltre prese in considerazione (in base all’articolo 47, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2015) le candidature di lavoratori senza limiti di età beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione (percettori di Naspi, di Aspi e MiniAspi, di indennità speciale di disoccupazione edile e di indennità di disoccupazione per le collaborazioni coordinate e continuative Dis-Coll) che permetteranno una qualificazione o riqualificazione professionale del lavoratore con contratto di “apprendistato professionalizzante“ Inoltre ricerchiamo per i nostri uffici: Front Office: sei pronto per una nuova esperienza lavorativa?stiamo cercando ragazzi/ragazze che hanno voglia, carisma ed energie giuste per lavorare con noi. Se sei diplomato ed hai un buon rapporto con il pubblico, hai entusiamo per metterti in gioco ed imparare cose nuove, hai conoscenza dei più noti software e buona dimestichezza con il computer. Invia il tuo Curriculum, sarai ricontattato per un colloquio. Impiegato/a Amministrazione e Contabilitàstiamo cercando personale da inserire nel nostro staff nell’area Amministrativa – Contabile, che abbia voglia, carisma ed energie giuste per lavorare con noi. Il candidato/a si occuperà di documentare e registrare ogni movimento contabile aziendale, gestire il processo di contabilità garantendo il rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari. Elabora e redige il bilancio di previsione, la contabilità analitica e i collegamenti con la contabilità generale. Invia il tuo Curriculum, sarai ricontattato per un colloquio. Non saranno presi in considerazione privi di requisiti–> Per candidarsi inviare proprio curriculum vitae a amministrazione@lanzarepaircenter.it

Calibrazione Sistemi ADAS
Da noi puoi effettuare la manutenzione dei Sistemi ADAS per l’assistenza alla guida, con il sistema di calibrazione Connex Digital ADAS – Brain Bee, soluzione innovativa, tecnologica e basata sui processi. I sistemi ADAS sono sistemi di sicurezza che aiutano il conducente mentre sta guidando ad evitare gli incidenti. Con Digital ADAS hai l’intelligenza artificiale al tuo servizio, tutte le operazione vengono effettuate da un operatore “Specialist” della Lanza Repair Center nel rispetto delle procedure DAC2. L’alto livello tecnologico consente un aggiornamento continuo per i sistemi e le calibrazioni di tutti i veicoli. Molte ripazioni effettuate sui veicoli, come anche la semplice riparazione di un parabrezza, implica la ricalibratura dei sistemi ADAS, per ristabilire i livelli di sicurezza standard. Il processo di calibratura si svolge in 6 passaggi: inizia con la scelta del tipo di veicolo, vengono poi fissate le graffe alle ruote anteriori, si posizione il Digital Adas vicino all’auto, si inseriscono i valori richiesti utilizzando i distanziometri laser, viene regolata l’altezza in base alle indicazioni suggerite, da questo momento inizia la calibrazione che si completa in pochi secondi. La funzione Keystone valuta le condizioni fisiche dell’ambiente e del posizionamento dell’auto e adatta l’immagine digitale del pannello di calibrazione di conseguenza. Alla fine dell’operazione viene emesso un report di calibrazione DAC2 che conferma il lavoro effettuato a regola d’arte. Lo Staff Lanza Repair Center è a disposizione per ogni info o per prenotare un appuntamentoTel. 0831.1810891

UnipolRental: siamo Centro Assistenza e struttura convenzionata a Brindisi
UnipolRental è il più grande player a capitale interamente italiano del mercato del Noleggio a Lungo Termine. Attivo dal 1994 con il nome di Car Server dal 2019 entra a far parte del Gruppo Unipol primo gruppo assicurativo nel mercato italiano nei rami Danni, cambiando denominazione da Car Server a UnipolRental. L’ingresso nel Gruppo ha consentito a UnipolRental di aumentare la capillarità territoriale aggiungendo ai già 8.500 centri assistenza convenzionati e alle 23 filiali a conduzione diretta su tutto il territorio nazionale, oltre 4.000 officine Auto Presto&Bene, 200 punti My Glass e oltre 300 operatori per assistenza 24/7. Sono poi oltre 2.500 le agenzie UnipolSai dove è possibile stipulare un contratto di noleggio. Ad oggi, la società vanta oltre 200 dipendenti, una flotta di oltre 50.000 veicoli ed oltre 10.000 clienti tra grandi e medie aziende, PMI, Pubbliche Amministrazioni, privati e liberi professionisti. Lanza Repair Center è Centro Assistenza e struttura convenzionata a Brindisi per UnipolRent. Il noleggio lungo termine prevede un solo canone mensile che comprende tutti i servizi inclusi: MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIASono incluse: manutenzioni programmate dalla Casa Costruttrice, sostituzione e fornitura di materiali di rapido consumo e tutte le operazioni periodiche atte ad accertarne il corretto funzionamento, gli interventi necessari al ripristino funzionale del veicolo a seguito di guasto accidentale, anomalia, usura. SERVIZIO PNEUMATICI A CONSUMO O NUMEROIl servizio di sostituzione pneumatici può essere fornito con due modalità, sulla base dell’opzione scelta nel contratto: per frequenza chilometrica, con opzione illimitate a usura, oppure per consumo numero pneumatici complessivi nel corso del contratto. SOCCORSO E RECUPEROUnipolRental garantisce mobilità sempre e ovunque grazie al servizio di Soccorso Stradale 24/7, valido all’interno del territorio italiano e nei paesi previsti dalla carta verde assicurativa. VEICOLO SOSTITUTIVOSe contemplato all’interno del contratto di Noleggio, è possibile usufruire di un’auto sostitutiva prevista nei casi di fermo dell’auto. Per una totale garanzia di mobilità. SERVIZI ASSICURATIVI (Kasko compresa)I veicoli che UnipolRental fornisce al Cliente sono muniti di copertura assicurativa per la Responsabilità Civile – RC Auto – il cui massimale minimo garantito è quello di legge, assicurazione furto e incendio e Kasko. E’ inoltre possibile aggiungere anche le altre coperture accessorie (cristalli, atti vandalici, eventi atmosferici e furto di parti del veicolo). SERVIZIO CARBURANTELa carta carburante è la carta di credito che permette di includere la spesa prevista per il carburante nel canone mensile di noleggio usufruendo di tutti i benefici finanziari e amministrativi. GESTIONE MULTELe sanzioni saranno notificate a UnipolRental che si occuperà di gestire i pagamenti e riportare gli importi al cliente. L’onere di dette sanzioni, incluse le spese di notifica e altri costi di segreteria, sono sempre a carico del locatario. RIPARAZIONE CONSEGUENTE A SINISTROIn caso di sinistro UnipolRental offre, grazie alla sua rete di Filiali dirette sul territorio italiano, tutta l’assistenza necessaria tramite un ufficio dedicato e competente. VEICOLO IN ANTICIPOUnipolRental fornisce su richiesta, in attesa della consegna dell’auto in noleggio a lungo termine, una vettura in pre-assegnazione che potrà essere utilizzata fino al momento dell’arrivo dell’auto scelta. Il noleggio lungo termine conviene, contattaci per richiedere un preventivo gratuito personalizzato, lo staff Lanza Repair Center è a tua disposizione, Tel. 0831.1810891

VETROCAR LE CONVENZIONI CON ASSICURAZIONI E FLOTTE
Lanza Repair Center è Vetrocar Point a #Brindisi Il nostro centro è specializzato per la riparazione e la sostituzione dei cristalli auto, non solo dei parabrezza, ma anche di lunotti, scendenti e deflettori. Siamo convenzionati con le maggiori compagnie assicurative, autonoleggi e flotte: Compagnie di Assicurazione ABY BROKERALA ASSICURAZIONIALLIANZAMISSIMA ASSICURAZIONIASSIMOCOAXAAXA MPSBIPIEMMEBROKER ADVICESOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONICONTE.ITGENERALI ITALIAGENIALLOYDGLOBAL ASSISTANCEGROUPAMAHELVETIAITALIANA ASSICURAZIONIITASMACH1NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONEPASSWAYPRIMA ASSICURAZIONIQUIXAREALE MUTUASARA ASSICURAZIONISOCIETE GENERALETUA ASSICURAZIONIASSICURATRICE VALPIAVEVITTORIA ASSICURAZIONI Autonoleggi e Flotte ATHLONAUTOVIACAR SERVERCENTAURO RENT A CARFERCAMGRUPPO ARGENTAJOYRENTLEASYSLIQUIGASLOCAUTOMERCURY SPANOLEGGIARERENT MAXSICILY BY CARWINRENTWOWRENTAEMMERENTALPHABET Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891

SALUTE vs ECONOMIA Cosa prevale?
Come appartenenti alla Rete di carrozzerie ed officine AUTO180, siamo perfettamente consapevoli che, in una situazione di così grave difficoltà, le istanze presentate alle Istituzioni sono molteplici, diverse fra di esse e soprattutto riconducibili a molti settori dell’economia e della società civile più in generale. Di seguito 4 proposte per superare il momento di crisi:

Accettazione Veicolo Renault Service Brindisi
La tua auto in assistenza, in tutta sicurezza, nel nostro Renault Service a BrindisiSeguiamo un protocollo di sicurezza in tutte le fasi, per garantire l’incolumità di tutti in questo particolare periodo.Siamo prudenti, seguiamo le regole e presto potremo tutti insieme riprenderci la nostra normalitàLanza repair Center è Carrozzeria autorizzata Renaultper ogni info o per prenotare un appuntamentoTel. 0831.1810891www.lanzarepaircenter.it

Gomme promo Renault
Lanza repair Center è Renault Service a Brindisi, approfitta dell’Offerta Gomme per il tuo veicolo. La tua auto in assistenza, in tutta sicurezza, nel nostro Renault Service Per ogni info o per prenotare un appuntamento Tel. 0831.1810891

Alphabet: cambio pneumatici invernali
Alphabet è sempre in prima linea nel garantire a tutti i propri utilizzatori un servizio di eccellenza, nel pieno rispetto delle normative in vigore. La legislazione nazionale, infatti, prevede l’obbligo di dotarsi dell’equipaggiamento invernale dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno. Tuttavia, una direttiva del Ministero dei Trasporti, emanata successivamente e ad integrazione, prevede una deroga di trenta giorni prima e dopo l’entrata in vigore dell’obbligo. Per adeguarsi a tale normativa è previsto quindi un mese di tolleranza entro cui poter agire in anticipo con il montaggio degli pneumatici invernali o dotarsi di dispositivi antineve. Una forte concentrazione di richieste, soprattutto nell’ultimo periodo dell’anno, talvolta contribuisce a rallentare l’intera filiera. Per tale motivo, le consigliamo di attivarsi per tempo, evitando la congestione delle richieste in prossimità del 15 Novembre. Alphabet si è già attivata con tutti i suoi Partner sul territorio, per garantire il corretto e celere approvvigionamento degli pneumatici invernali per tutta la sua flotta. Per tutte le informazioni circa la località di stoccaggio delle gomme in deposito o per fissare l’appuntamento per il primo cambio gomme, la invitiamo a contattare il Servizio Clienti Alphabet al numero 800 591 591 o inviare una mail a servizio.clienti@alphabet.com Per affrontare al meglio l’imminente stagione invernale, la preghiamo di informare i diretti interessati nel suo parco auto, considerando che la tempestività è un elemento fondamentale che consentirà di evitare attese non gradite. La informiamo, inoltre, che tutti gli utilizzatori che hanno attivato l’app Alphabet Mobility Services verranno informati con apposita notifica. In collaborazione con Alphabet Italia Fleet Management S.p.A.

Lanza e Vetrocar – sostituzione e riparazione vetri auto
Lanza Repair Center è Vetrocar Point a #Brindisi Il nostro centro è specializzato per la riparazione e la sostituzione dei cristalli auto, non solo dei parabrezza, ma anche di lunotti, scendenti e deflettori. Lanza Repair Center vi consiglia, non appena si verifica il danno, di agire tempestivamente: con il passare del tempo, infatti, la scheggiatura si potrebbe trasformare in incrinatura e causare la rottura del cristallo. Nel caso la posizione della scheggiatura sul vetro o la grandezza di essa non consentano la riparazione siamo in grado di sostituire il cristallo in tempi rapidi soddisfacendo l’esigenza per ogni marca e modello di vettura. L’installazione è effettuata da personale tecnico altamente specializzato ed è garantita a vita. Tempi di intervento brevissimi. Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891 CONVENZIONISiamo convenzionati con le maggiori compagnie assicurative, autonoleggi e flotte: Compagnie di Assicurazione ABY BROKERALA ASSICURAZIONIALLIANZAMISSIMA ASSICURAZIONIASSIMOCOAXAAXA MPSBIPIEMMEBROKER ADVICESOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONICONTE.ITGENERALI ITALIAGENIALLOYDGLOBAL ASSISTANCEGROUPAMAHELVETIAITALIANA ASSICURAZIONIITASMACH1NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONEPASSWAYPRIMA ASSICURAZIONIQUIXAREALE MUTUASARA ASSICURAZIONISOCIETE GENERALETUA ASSICURAZIONIASSICURATRICE VALPIAVEVITTORIA ASSICURAZIONI Autonoleggi e Flotte ATHLONAUTOVIACAR SERVERCENTAURO RENT A CARFERCAMGRUPPO ARGENTAJOYRENTLEASYSLIQUIGASLOCAUTOMERCURY SPANOLEGGIARERENT MAXSICILY BY CARWINRENTWOWRENTAEMMERENTALPHABET Prenota in tuo appuntamento Contatta lo Staff Tel. 0831.1810891

Sanificazione ed igienizzazione abitacolo e clima
Il nostro servizio di sanificazione ed igienizzazione dell’abitacolo e climatizzatore dell’auto offre la massima attenzione al cliente, agli ambienti ed agli operatori. Un servizio che effettuiamo da sempre ma che ricopre una maggiore importanza in questo particolare periodo caratterizzato dal Covid-19 dove occorre avere cura di ogni particolare e la massima attenzione alla sicurezza delle persone e degli ambienti. In una prima fase l’impiego della macchina ad Ozono permette di eliminare qualsiasi virus, muffa e batterio presente, una seconda fase vede l’impiego di detergenti appositi per l’igienizzazione di tutte le superfici dell’abitacolo sedili, pannelli, cruscotto, volante, pomello del cambio ed ogni angolo dell’abitacolo. Dopo aver spruzzato il prodotto l’operatore ha cura di asciugare tutte le parti con un panno in microfibra. Una terza fase importantissima prevede l’uso di prodotti igienizzanti #antimuffa specifici in tutti i condotti del climatizzatore del veicolo. Nella quarta fase viene utilizzati un igienizzante #antiodore nell’abitacolo per eliminare qualsiasi odore anomalo, in ultimo l’applicazione del Bollino AUTO 180 “Auto Sanificata” certifica l’avvenuta igienizzazione e sanificazione del veicolo, per viaggiare sicuri… Chiedi info allo staff Lanza Repair Center Tel. 0831.1810 891

Cambio pneumatici, fatti consigliare al meglio
C’è tempo fino al 15 giugno per cambiare i tuoi pneumatici invernali con quelli estivi ed tutto il resto dell’anno per avere tutte le informazioni per sostituire le gomme del tuo veicolo. Lanza Repair Center, in collaborazione con Hankook ed AUTO180, ti mette a disposizione tutta la sua esperienza e tante offerte dedicate. Dal 1° al 30 GIUGNO, all’acquisto di un treno di pneumatici Hankook dai 15’’ in su, i nostri clienti che avranno acquistato e montato 4 pneumatici Hankook presso la nostra struttura, caricando la prova di acquisto sul sito dedicato potranno vincere: OGNI GIORNO dal lunedì’ al venerdì, Tramite istant win: 1 card da 250€ spendibile presso più di 15,000 partner (per info https://trovanegozi.cadhoc.it)Estrazione finale: 1 card del valore di 2,000 € Per raggiungere il massimo livello di soddisfazione in fatto di prestazioni, comfort di marcia, sicurezza e guida ecologica, il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente le capacità tecnologiche al fine di offrire pneumatici in grado di fornire prestazioni ottimali in tutte le condizioni. La “Kontrol Technology” è una filosofia di Hankook applicata in tutti i processi di ricerca, sviluppo e produzione per tutti i prodotti di Hankook . La “K” di “Kontrol” è sinonimo di “Kinetic”, ovvero di “movimento”. Il concetto di “Kontrol” si fonda sull’idea fondamentale di essere in grado di dominare completamente l’interazione tra auto, guidatore e strada. Tutti i prodotti di Hankook sono basati sul concetto della “Kontrol Technology” e puntano a fornire ai clienti la gioia di guidare, accompagnata da “prestazioni, comfort, sicurezza e ambiente”. Dalle prestazioni estreme degli sport motoristici alla routine quotidiana dell’accompagnare a scuola i propri figli con la massima sicurezza in un giorno di pioggia, la “Kontrol Technology” è sempre presente. Le quattro funzioni della “Kontrol Technology”: Le prestazioni degli pneumatici sono massimizzate con una durata maggiore, che mantiene la migliore maneggevolezza anche nelle peggiori condizioni di guida, permettendo ai guidatori di muoversi sempre nella direzione scelta in una grande varietà di condizioni di guida. La sicurezza di auto e guidatore è garantita mantenendo la capacità dell’auto di fornire le proprie prestazioni anche guidando in condizioni atmosferiche o stradali severe. Sulla base di una profonda comprensione del modo in cui gli pneumatici forniscono le proprie prestazioni e si comportano nelle condizioni reali, gli pneumatici sono progettati per limitare il rumore, le vibrazioni e la ruvidità sulle strade, per permettere un’esperienza di guida ottimale. Il costo per i clienti è ridotto aumentando l’efficienza di consumi, mentre l’impatto negativo sull’ambiente è minimizzato riducendo le emissioni di carbonio. Attrezzatura all’avanguardia per il tuo cambio gomme Fissa un appuntamento con il nostro staff per scegliere il miglior pneumatico adatto alla tua vettura ed al tuo stile di guida, senza compromessi potendo contare sulla nostra esperienza e tecnologia a tua disposizione. In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

DRIVER GUARD: la nuova Paratia Para-alito per vetture o veicoli commerciali
Lanza Repair Center è lieta di presentarvi un nuovo importante accordo commerciale fra AUTO180 e CARFIBREGLASS, importante società di produzione allestimenti per veicoli commerciali. Proprio le recenti normative che impongono l’applicazione di paratie divisorie e di protezione fra passeggeri all’interno di veicoli destinati a Taxi, NCC, auto scuole guida e trasporto persone in generale, hanno fatto sì che CARFIBREGLASS allargasse la propria produzione a suddetti supporti protettivi. DRIVER GUARD è la nuova Paratia Para-alito per vetture o veicoli commerciali per il trasporto persone, realizzata per soddisfare i requisiti dell’Art.93 del Decreto 17 marzo 2020 riguardante le misure di Contenimento del Covid-19, e certificata secondo le nuove normative europee. La paratia consente di migliorare le condizioni di sicurezza del conducente e dei passeggeri, fornendo una valida separazione all’altezza della testa di coloro che si trovano all’interno della vettura. Particolarmente indicata per Taxi, Noleggio con conducente, Trasporto Persone in particolari condizioni, Autovetture private e ogni qualvolta sia necessario garantire maggiori condizioni di sicurezza dei passeggeri e del conducente. CARATTERISTICHE universale per tutte le autovetturefacile da montare, si installa senza praticare nessun foro nell’abitacoloagevole nella rimozione per consentire la pulizia interna dell’autovetturauniversale per tutti i tipi di autovetturefornito di Certificato di Conformitàrealizzato in materiale flessibile, per non costituire pericolo in caso di incidentefacile da disinfettarerealizzato con Policarbonato conforme ai requisiti automotive SICUREZZA consente il passaggio in sicurezza di moneta e ricevuteil materiale utilizzato per la Paratia è riconosciuto in Classe A1 (miglior comportamento al fuoco) sulla base della norma UNI EN 13501-1 che tratta la Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da Costruzione realizzato mediante taglio CNC, senza spigoli vivi o angoli contundentimateriale completamente riciclabile o smaltibile presso Eco Areegaranzia 24 mesi La nostra azienda, che fa parte del circuito AUTO180, è pronta a soddisfare tutte le vostre esigenze per l’applicazione delle norme varate dal governo contro il COVID-19. In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Il percorso di igienizzazione dei veicoli, in entrata ed uscita
Tutti i veicoli in entrata ed uscita dal nostro centro riparazione seguono un flusso di igienizzazione di base, operazione che veniva effettuata normalmente già prima dell’emergenza Covid-19, sia per clienti privati che per le grandi flotte, misure di sicurezza che oggi rivestono maggiore importanza per la sicurezza di tutti noi. Il percorso di igienizzazione prevede l’utilizzo di prodotti ed attrezzature certificate e garantite per avere un’auto più pulita, sia in entrata per tutelare la sicurezza dei nostri collaboratori, sia in uscita per tutelare la salute dei nostri clienti, restituendo a fine lavorazioni una vettura “sicura”, perchè non importa dove stiate andando, ma è importante farlo in sicurezza. Tutto ha inizio dall’ingresso del cliente che viene accolto in luoghi già sanificati e protetti, con prodotti igienizzanti a sua disposizione. Il personale del front-office e gli operatori d’officina utilizzano protezioni individuali e di contatto attive. Il veicolo viene consegnato al personale che ha cura di proteggere subito tutte le parti interne esposte al contatto come sedile, volante, cambio, tappetini. Successivamente il veicolo è accolto in officina in area protetta, si procede quindi ad una sanificazione di base con prodotti specifici, poi si procede ad una prima verifica ed alla quantificazione dei lavori da effettuare.Lo staff procede ad illustrare il preventivo al cliente e dopo l’accettazione l’auto inizia il suo percorso di lavorazioni previste. Ad ultimazione lavori l’auto viene riconsegnata al proprietario, non prima di aver effettuato una sanificazione di base con prodotti specifici. Sarebbe opportuno far effettuare periodicamente sul proprio veicolo un servizio di sanificazione ed igienizzazione dell’abitacolo e climatizzatore che permette di eliminare qualsiasi virus, muffa e batterio presente, igienizzare a fondo tutte le superfici interne dell’abitacolo, eliminare qualsiasi odore, proteggere per evitare il proliferare di muffe nei condotti clima, per maggiori info contatta lo staff Da sempre puntiamo alla massima soddisfazione del cliente perseguendo etica e deontologia, avendo scelto di rispettare elevati standard qualitativi, ogni giorno dal 1991. Per ogni info o per un appuntamento contatta i nostri Uffici Tel. 0831.1810891

Ripartiamo in Sicurezza
Alcune semplici regole per la sicurezza dell’auto, la tua e dei tuoi cari, da seguire in seguito ad un periodo forzato di sosta dei veicoli.Controlla anche la scadenza della polizza RC, della patente e del tagliando periodico, di seguito i 12 controlli da effettuare, noi siamo a tua disposizione, chiama i nostri numero per maggiori info o per un appuntamento Tel. 0831.1810891 In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

SALUTE vs. ECONOMIA, cosa prevale?
In collaborazione con Auto180 Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: prevenzione e soluzioni con l’Ozono
Occupa le prime pagine dei giornali e molti titoli dei media sono dedicati a lui. Sta diventando tristemente noto come il virus più contagioso degli ultimi 20 anni. Stiamo ovviamente parlando del coronavirus, che dilaga dalla Cina verso l’Occidente ed attualmente classificato come “emergenza sanitaria globale”, gli enti sanitari preposti stanno cercando di circoscrivere il contagio in modo da evitare che diventi pandemia. Come fare a difendersi dai virus e batteri ? Attualmente, per il coronavirus, non sono ancora stati messi a punto vaccini efficaci e per il momento l’unica soluzione sembra essere la prevenzione. Un sistema che attualmente pare essere molto efficace con altri virus è rappresentato dall’ozono. Cos’è l’OZONO ? L’ozono è un gas formato da tre atomi di ossigeno, i cui legami si generano tramite una scarica elettrica o luce ultravioletta e rappresenta uno degli ossidanti più potenti in grado di inattivare virus ed eliminare batteri, acari, spore, muffe e altri microrganismi patogeni. Con quale meccanismo l’ozono elimina i virus, anche quelli considerati letali? L’ossidazione tramite ozono provoca l’eliminazione vera e propria dei batteri e l’inattivazione dei virus. In questo caso l’azione dell’ozono riveste particolare interesse in quanto consiste nell’inattivazione dei recettori virali specifici, che il virus utilizza per la creazione del legame con la parete della cellula da invadere. Viene così bloccato il meccanismo di riproduzione virale a livello della sua prima fase: l’invasione cellulare. In generale questa innovativa metodologia di igienizzazione e sanificazione determina l’abbattimento di spore, batteri, parassiti e virus in misura superiore a qualsiasi prodotto chimico. Quali sono i vantaggi dell’ozono? L’ozono permette una sanificazione minuziosa in qualunque ambiente poiché, essendo un gas, riesce a raggiungere anche gli anfratti più inaccessibili e questo lo rende estremamente efficace. Un’altra peculiarità dell’ozono è rappresentata dall’essere totalmente ecologico in quanto viene generato mediante la trasformazione dell’ossigeno presente nell’aria senza l’utilizzo di prodotti chimici. Inoltre non presenta costi di manutenzione e la sua produzione comporta un basso consumo di energia elettrica. Essendo un gas instabile, dopo circa 30 minuti inizia il suo decadimento e una volta terminata l’azione ossidante e igienizzante, si riconverte in ossigeno dissolvendosi senza lasciare alcun residuo chimico. Da lì a poco tutte le superfici e gli ambienti trattati, perfettamente sanificati e privi di cattivi odori, potranno essere nuovamente utilizzati. L’ozono è sicuro? Il Ministero della Sanità con protocollo 24482 del 31 luglio 1996 ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari. Il trattamento degli ambienti deve avvenire senza la presenza di persone e/o animali, che potranno rioccupare i locali in tempi relativamente brevi in base alla quantità di ozono emessa. Noi siamo già pronti.. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: agevolazioni e proroghe per automobilisti
Il Coronavirus ha colpito gran parte dei settori commerciali per i quali il governo sta prevedendo degli interventi mirati in base alle specifiche necessità dei diversi comparti. In particolare, le restrizioni imposte per favorire il distanziamento sociale ed evitare il diffondersi del contagio hanno reso necessari alcuni interventi normativi per fornire agevolazioni e proroghe agli automobilisti. Banalmente, il pagamento del bollo auto piuttosto che la revisione obbligatoria. Per questo motivo, il decreto Cura Italia prevede alcune norme dedicate proprio agli automobilisti, che è importante conoscere. Approfondiamo insieme. Proroga della validità del permesso provvisorio di guida e del foglio rosa Gli automobilisti in possesso del permesso provvisorio di guida – erogato in caso di furto, smarrimento o distruzione della patente – ed i futuri patentati in possesso del foglio rosa, sono stati interessati da uno dei primi decreti firmati dal Ministero dei Trasporti, lo scorso 11 marzo. Infatti, secondo quanto previsto dal provvedimento, la validità del foglio rosa con scadenza tra tra l’1 febbraio e il 30 aprile viene prorogata al 30 giugno 2020, “senza oneri per l’utente, nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato per l’accertamento sanitario ai sensi dell’art. 119 del codice del codice della strada, non abbia potuto riunirsi.” Stessa sorte anche per i permessi provvisori di guida. Proroga per effettuare gli esami di guida Il decreto Cura Italia ha sancito la sospensione degli esami di guida presso gli Uffici della Motorizzazione civile – quindi anche presso le varie Scuole Guida presenti sul territorio nazionale. Di conseguenza, il Ministero dei Trasporti ha previsto una proroga, evitando che le domande già effettuate prima del lockdown perdessero validità. La proroga prevede che gli esami di teoria potranno svolgersi oltre il normale termine di 6 mesi dalla presentazione della domanda, senza necessità di presentare un’ulteriore richiesta, entro il 30 giugno 2020, con regolare prenotazione presso l’Ufficio Motorizzazione civile. Proroga scadenza della patente di guida Con la chiusura degli uffici della Motorizzazione Civile e degli intermediari, è impossibile al momento effettuare il rinnovo della patente in caso di scadenza. Pertanto, il Ministero ha previsto una proroga, in ottemperanza della quale la validità delle patenti di guida italiane scadute in data successiva al 31 gennaio 2020 o in scadenza entro il 31 agosto 2020 viene automaticamente estesa fino al 31 agosto 2020. Proroga scadenza revisione auto In caso di scadenza della revisione auto obbligatoria, quella da effettuare quindi ogni due anni – ogni 10 anni per gli impianti a GPL e ogni 5 per le auto a metano – il Ministero dei Trasporti ha stabilito una proroga. Per i veicoli con revisione scaduta al 17 marzo 2020 o in scadenza entro il 31 luglio 2020, è consentita la circolazione fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la visita di revisione. Per quanto riguarda, invece, la revisione degli impianti GPL e Metano, sono previste altre indicazioni: GPL: fino al 15 giugno sarà possibile circolare in deroga ad eventuali scadenze per il periodo compreso tra il 31 gennaio e il 15 aprile; Metano: la deroga è stata estesa sino al 31 ottobre. Proroga scadenza assicurazione auto Un altro elemento da considerare è il rinnovo della polizza assicurativa RC. Il Ministero dei Trasporti ha stabilito una estensione di validità di 30 giorni per le polizze assicurative in scadenza fino al 31 luglio 2020. Questo vuol dire che, dopo la data di scadenza, la copertura assicurativa è garantita per un altro mese rispetto ai canonici 15 giorni. La proroga si applica anche alle polizze con rateizzazione periodica o semestrale. Volendo, è possibile sospendere la copertura assicurativa fino al 31 luglio, ma solo la RC e non eventuali polizze furto e incendio. Attenzione, però, perché molte compagnie assicurative offrono questa opzione solo in caso di auto parcheggiata in un’area privata, un box, un garage o una strada chiusa ai non residenti. Proroga scadenza del bollo auto Il bollo auto è una tassa di possesso, questo vuol dire che va pagata anche se non la utilizziamo in questo periodo. Purtroppo, in questo c’è un po’ di confusione, perché solo 10 regioni hanno stabilito una proroga alla scadenza del bollo auto (Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Toscana, Umbria, Lazio, Veneto, Marche e Abruzzo). Inoltre, anche nelle regioni che hanno fissato una proroga, la scadenza non è uguale per tutte. Alcune hanno stabilito una estensione della copertura fino al 30 giugno, altre fino al 31 luglio. Al momento la Regione Puglia non ha deliberato per la proroga. Proroga pagamento multe Per le multe elevate per contravvenzione del codice della strada è prevista una rimodulazione delle modalità di pagamento, in particolare per ciò che concerne i tempi previsti per usufruire dello sconto del 30%, solitamente offerto per il pagamento entro 5 giorni dalla notifica. Ora i giorni di tolleranza passano a 30, a partire dal 3 aprile fino al 31 maggio. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19 e cambio pneumatici invernali, come comportarsi?
Dal 15 aprile è scattato l’obbligo di cambiare i pneumatici invernali con quelli estivi. Come bisogna comportarsi? A fare chiarezza ci hanno pensato sei importanti Associazioni di categoria. A lanciare l’allarme sono sei Associazioni di categoria ANIASA, AIRP, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus, che curano gli interessi della filiera degli pneumatici e hanno deciso di fare il punto della situazione: il cambio gomme è un obbligo per tutelare la sicurezza di chi guida, la data del limite del 15 maggio è stata posticipata al 15 giugno da un provvedimento del Governo È bene ricordare che l’attività dei gommisti, meccanici e carrozzieri rientra tra quelle ritenute essenziali e come tale può essere esercitata, rispettando le misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro contenute nel protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Per l’interesse e la rilevanza di questa comunicazione, riportiamo qui di seguito il testo completo della circolare: “Cambio gomme: parla la filiera”. Il nuovo DPCM del 10 aprile 2020 ha sostanzialmente ribadito le misure restrittive introdotte dai precedenti DPCM e Decreti in materia, prorogando il termine di scadenza al 3 maggio 2020. Il principio regolatore (vedi art.1) è consentire solo spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, con espresso divieto alle persone fisiche di spostarsi in un comune diverso rispetto a quello in cui si trovano salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (vedi art. 1 comma z) fatta eccezione per le attività di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 (tra queste non figurano il commercio di parti ed accessori per autoveicoli). Queste attività sono tenute ad assicurare, oltre alla distanza di sicurezza di un metro, che gli ingressi nell’esercizio avvengano in modo dilazionato e che venga impedito alle persone di sostare più del tempo necessario. È, inoltre, raccomandata l’applicazione delle misure di sicurezza di cui all’allegato 5. Sono sospese, inoltre, le attività produttive e commerciali, salvo quelle indicate nell’allegato 3 (tra queste figurano le attività di manutenzione e riparazione di autoveicoli e motocicli e di commercio al dettaglio di parti per autoveicoli). Le attività non sospese (art. 2 punto 10) devono rispettare i contenuti del protocollo relativo alle misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Come noto, in materia di circolazione stradale le normative vigenti ed in particolare quella che regola la circolazione durante il periodo invernale prevedono (vedi circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014) che al termine del periodo di vigenza delle Ordinanze invernali (15 aprile) sia necessario provvedere allo smontaggio dei pneumatici invernali ed al rimontaggio di pneumatici estivi, a partire dal 16 aprile ed entro il 15 maggio compreso. Tale necessità diventa un obbligo per quei veicoli che montano pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello riportato in carta di circolazione, pena la non conformità alle specifiche di omologazione del veicolo indicate nella carta di circolazione che prevedono una serie di possibili sanzioni. Coloro i quali dispongono di pneumatici invernali con codice di velocità pieno possono effettuare la sostituzione dei loro pneumatici invernali anche in tempi successivi senza incorrere in sanzioni. Tutto ciò premesso, le Associazioni firmatarie esprimono le seguenti considerazioni ed indirizzi: – Devono essere rispettate le prescrizioni governative che impongono ai cittadini di “stare a casa”, salvo eccezioni contemplate nel DPCM del 10 aprile 2020;– I gommisti possono svolgere la loro attività di manutenzione, riparazione e commercio al dettaglio, a condizione che rispettino le misure di contrasto alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro (vedi protocollo 14 marzo 2020). È altresì consigliabile che vengano assicurate le prescrizioni relative alle attività commerciali di dettaglio ed in particolare che siano effettuati ingressi in modo dilazionato evitando alle persone di sostare più del tempo necessario (vedi DPCM 10 aprile 2020, all.5). Una buona pratica potrebbe essere quella di operare su appuntamento;– Gli utenti che sono in grado di giustificare lo spostamento dalla loro abitazione per le ragioni ammesse dal DPCM 10 aprile 2020 o da eventuali nuovi decreti “di alleggerimento”, che potrebbero essere pubblicati nei prossimi giorni, sono tenuti al rispetto del Codice della Strada ivi compresa la circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014. L’avvio del cambio stagionale avviene quest’anno in condizioni di lavoro e di sicurezza del tutto eccezionali che condizioneranno i tempi per il montaggio e lo smontaggio delle gomme. Non è escluso che, laddove non si riuscisse a perfezionare il cambio gomme a tempo debito, le Associazioni di categoria firmatarie della presente si faranno carico di richiedere eventuali eccezionali e limitate proroghe di tempo. Domande frequentiSono un automobilista, dal 16 aprile posso recarmi dal gommista per effettuare il cambio stagionale? No, come prevede il DPCM 10 aprile 2020, dobbiamo “restare a casa”, ad eccezione di coloro i quali abbiano comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, per i quali è possibile effettuare lo spostamento dal proprio domicilio. Tali soggetti in grado di fornire comprovata motivazione al loro spostamento possono utilizzare il loro veicolo che deve rispettare le norme del Codice della Strada, ivi compresa la circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014 che disciplina il cambio stagionale dei pneumatici. Sono un gommista, posso continuare a rimanere aperto? A quali condizioni? Si certo, l’attività di manutenzione, autoriparazione e vendita al dettaglio di parti ed accessori per autoveicoli rientra tra quelle ritenute essenziali e come tale può essere esercitata, ivi compresa quella del gommista. Per poter svolgere tale attività è necessario rispettare le misure di contenimento alla diffusione del virus negli ambienti di lavoro contenute nel protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e sindacati. Sono un gommista, devo adottare misure di sicurezza particolari nei confronti di miei clienti?Si, è necessario rispettare alcune regole di carattere generale, come la distanza di almeno un metro, tenendo conto che gli ingressi nell’esercizio avvengano in modo dilazionato e che venga impedito alle persone di sostare più del tempo necessario. Si raccomanda l’applicazione delle misure di sicurezza di cui all’allegato 5 del DPCM 10 aprile 2020. È quindi fortemente consigliato operare per appuntamento. Sono un gommista, posso chiamare i miei clienti che hanno montati pneumatici invernali e condividere un appuntamento per il cambio gomme? No, sono i clienti che dispongono dei requisiti per poter effettuare lo spostamento dal loro domicilio che possono contattare la rivendita per organizzare il cambio gomme. In tale caso il gommista dovrà prevedere un appuntamento che consenta di assicurare il rispetto delle misure di sicurezza previste dal DPCM 10 aprile 2020. Sono un soggetto che dispone di un’officina mobile. Posso effettuare il montaggio e smontaggio delle gomme invernali presso il domicilio del cliente?Innanzitutto occorre verificare se il soggetto dispone dei codici ATECO autorizzati per la manutenzione e riparazione di veicoli. Inoltre va considerato il principio ispiratore delle norme di restrizione COVID19 che impone a tutte le persone di stare a casa. Infine, il DPCM 10 aprile 2020 e le normative precedenti vietano il commercio di ambulanti. Tutto ciò premesso, non si ritiene tale attività conforme alla normativa di riferimento a meno che il soggetto cliente non rientri nelle fattispecie per le quali sono ammesse deroghe. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Alphabet, cambio pneumatici stagionali in emergenza Covid-19
Come ogni anno il 15 aprile è entrato in vigore l’obbligo di provvedere alla sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, operazione da completare entro il 15 maggio, anche se il Governo ha posticipato la data limite al 15 Giugno con un provvedimento ad hoc. Tuttavia la situazione di emergenza dovuta al Covid-19 fa sorgere diverse dubbi in merito, per questo abbiamo raccolto le domande più frequenti che ti aiuteranno ad interpretare correttamente la normativa e a fare chiarezza su quale comportamento adottare in questa particolare situazione. Chi può cambiare le gomme invernali durante la quarantena? In queste settimane di quarantena i gommisti rientrano tra quelle categorie di attività commerciali che possono continuare a lavorare, anche se a ritmi ridotti, intervenendo solo sui mezzi che si devono muovere per necessità, come quelli di soccorso. Secondo le regole previste dal Decreto, si può andare dal gommista per effettuare il cambio gomme invernali/estive solo se il veicolo è indispensabile per svolgere il proprio lavoro o per comprovate necessità. Si consiglia di contattare in anticipo il gommista per accertare l’effettiva apertura e disponibilità. In questo caso è bene ricordarsi di portare con sé anche l’Autocertificazione. Chi è esente dall’obbligo del cambio gomme? Esistono alcune tipologie di pneumatici per cui non sussiste l’obbligo legato al cambio stagionale: L’obbligo non vale per chi monta un set di gomme 4 stagioni, ovvero quegli pneumatici identificati dalla marcatura M+S (ovvero “MS”, “M/S”, “M-S”, “M&S”), che significa Mud & Snow (ovvero fango e neve) ed è posta sul fianco dello pneumatico stesso Possono essere usati tutto l’anno gli pneumatici con un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato dalla carta di circolazione. Riconoscere l’indice di velocità è facilissimo: è una lettera in genere presente sulla spalla della gomma che corrisponde alla velocità massima alla quale il pneumatico può viaggiare. Su tutti i libretti di circolazione è indicato il codice di velocità minimo di ciascuna vettura. Quindi se il libretto riporta la lettera R, montando gomme auto invernali M+S con codice di velocità da R in poi (S. T, ecc.) non c’è nessun obbligo di cambiare gli pneumatici per l’estate. Altrimenti (fino alla lettera Q) l’obbligo sussiste. Nel nostro reparto Gommista eseguiamo il cambio pneumatici e tutte le operazioni di controllo e regolazione, utilizziamo apparecchiature computerizzate di ultima generazione.Contatta il nostro staff ai nostri numeri Tel. 0831.1810891 per prenotare un appuntamento per il cambio gomme e ricorda di portare con te l’autocertificazione per gli spostamenti. In collaborazione con Alphabet Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Servizio Presa&Consegna
Lanza Repair Center non si ferma mai, se la tua auto ha bisogno di assistenza manutenzione o sanificazione, ma non puoi muoverti per le limitazione imposte dalla quarantena causata dal Covid-19, puoi chiamare i nostri uffici e prenotare il servizio di #Presa&Consegna. Verremo noi a ritirarla presso il tuo domicilio, anche se il veicolo non è circolante e se hai necessità ti forniremo un’auto sostitutiva fino alla riconsegna della tua. Anche in vista della probabile riapertura delle normali attività puoi approfittare e programmare insieme al nostro staff tutti gli interventi necessari di riparazione o assistenza per la tua auto o per i veicoli aziendali, per essere già pronto quando tutto si normalizzerà. Lanza Repair Center non si ferma mai…Contatta i nostri uffici 0831.1810891

Covid-19: quando posso circolare in auto e quali sono gli spostamenti in auto consentiti?
Per venire incontro alle esigenze di tutti gli automobilisti in seguito alla situazione creata con il Covid-19 abbiamo pensato di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che vengono poste, nella speranza che presto le cose possano cambiare in meglio. Al momento le restrizioni si intendono valide fino al 3 Maggio 2020, salvo nuovi provvedimenti adottati dal Governo Italiano. Posso portare l’auto dal meccanico per un tagliando? NO, durante la quarantena le officine meccaniche sono aperte solo per le emergenze delle riparazioni dei mezzi che devono spostarsi per necessita, dai soccorsi alla logistica e non possono effettuare tagliandi. Gli interventi legati ai tagliandi e riparazioni non urgenti in garanzia sulle proprie vetture, si potranno posticipare ed effettuare dopo che sarà finita la quarantena Posso portare l’auto dal carrozziere per una riparazione? SI, a patto che si tratti di una riparazione su mezzi che devono spostarsi per necessità. In questo caso lo spostamento deve essere limitato (nel proprio comune salvo diversi impedimenti) in prossimità dalla residenza, rispettando le dovute cautele distanze di sicurezza di un metro ed oltre dal responsabile della carrozzeria che prenderà in cura l’auto. Sarà un dovere del responsabile della carrozzeria garantire la pulizia e sanficazione delle parti più esposte come volante, pomello cambio, leve indicatori di direzione, pulsanti e sedili, avendo cura di avvolgere sedili, volante e pomello del cambio con apposite protezioni e coperture in plastica o nylonPosso andare a rifornire di carburante la mia auto? SI, a patto che il rifornimento sia effettuato attraverso il self-service durante uno spostamento consentito. Il consiglio è di utilizzare guanti in plastica e disinfettarsi le mani dopo avere effettuato l’operazionePosso portare l’auto a fare la revisione? NO, a tal proposito il Governo nel Decreto Cura Italia ha previsto la proroga della scadenza della revisione: autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli che entro il 31 luglio dovranno essere sottoposti a revisione o a visita e prova in seguito alla modifica delle caratteristiche tecnichePosso andare a comprare l’auto dal concessionario? NO, le concessionarie sono chiuse. In questo periodo di inattività ad esempio Mazda ne approfitta per formare i propri concessionari attraverso l’e-learning My Lab Web, ovvero con una serie di corsi di formazione a distanza interattivi dedicati ad autoriparatori e rivenditori auto In collaborazione con Auto180 Insieme ce la faremo Per ogni info o per un appuntamento contatta i nostri Uffici Tel. 0831.1810891

Massimo Lanza relatore al Service Day 2019
QUANDO LE IDEE DI RIPARATORI SI TRASFORMANO IN RISULTATI CONCRETI Torna a Brescia il ” Service Day “, l’evento dedicato alla filiera post vendita del settore automotive, aggregatore di competenze, esperienze e idee gestionali per condividere e promuovere la crescita e lo sviluppo del mercato after-sales. Punto di incontro per riparatori, specialisti e tutte le figure coinvolte nella cura e manutenzione dell’auto, Service Day rappresenta un’occasione unica a livello nazionale per aggiornarsi sulla situazione attuale e prepararsi alle sfide future. Fra i vari interventi della due giorni dedicata agli specialisti del mondo dell’automotive vi sarà anche l’intervento di Massimo Lanza. Lanza Repair Center (Brindisi) ed Effe Auto (Mantova) due realtà prese come esempio in Italia: due esperienze di aziende piccole che con il tempo hanno saputo costruirsi il loro successo ampliando il loro portafoglio di servizi (officina meccanica, carrozzeria, servizio gomme, lavaggio, …), in modo da offrire al cliente un pacchetto completo per fidelizzarlo, e utilizzando prodotti di qualità superiore, per emergere e differenziarsi dalla concorrenza. Come iniziare questo processo di crescita ed efficientamento ce lo spiegherà Vittorio Jonesti nella seconda edizione dell’evento “Il NUOVO FUTURO DEL POST VENDITA” che si terrà al Brixia Forum di Brescia. Vittorio Jonesti è esperto formatore del mondo delle officine, che propone la sua semplice ma efficace ricetta in tre mosse: mappare la situazione attuale, darsi degli obiettivi e controllare i risultati. Sabato 9 Novembre Service Day 2019 Brixia Forum, Brescia Sala Blu 12:30-14:30 – Massimo Lanza sarà relatore in:Quando le idee di riparatori si trasformano in risultati concreti Massimo LanzaAmministratore Unico, Lanza Repair Center Inizia la sua carriera lavorativa in una storica carrozzeria di Brindisi, per poi fondare nel 1991 la sua ditta individuale “Carrozzeria Lanza”; dal 2008, invece, diventa titolare di “Lanza Repair Center S.R.L.”, società di multiservizi nel settore automotive. Nella sua attività imprenditoriale pone molta attenzione all’ambiente: ha definito una filiera di smaltimento rifiuti con aree ed attrezzature dedicate all’interno dell’azienda e ha deciso di investire nel fotovoltaico, diventando Officina di produzione da fonti rinnovabili. Ma le sue attività sono molteplici: è impegnato in varie iniziative con Associazioni di Carrozzieri e con società a livello nazionale, ha diverse partecipazioni societarie in aziende nazionali nel settore Automotive, docente-formatore e promotore di iniziative sulla sicurezza stradale. Sabato 9 Nov. – Service Day 2019 – Brixia Forum, Brescia

Premiazione Attività Storiche Puglia – Maestri Artigiani
Si è tenuta Venerdì 22 novembre la Cerimonia di consegna, fra gli altri anche il nostro titolare Massimo Lanza, degli Attestati di Maestri Artigiani nell’ambito delle “Attività Storiche” della Regione Puglia. Il titolo “Maestro artigiano” è un riconoscimento previsto dalla L.R. 19 giugno 2018, n. 26 recante “Disciplina dell’apprendistato e norme in materia di Bottega scuola” il cui intento è quello di valorizzare e promuovere il recupero dei mestieri dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura pugliese, ritenendo che tale settore, se incentivato, possa creare nuova occupazione giovanile, e non solo, favorire altresì il passaggio generazionale affinché produzioni così importanti non scompaiano.

Lanza Automotive Day – Video
Alcuni momenti della Cerimonia di inaugurazione della nuova sede di Via Enrico Fermi a Brindisi, che affiancherà la storica sede di Strada Piccoli. Lo staff ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla buona realizzazione dell’evento.

Confartigianato: rinnovato Consiglio direttivo Carrozzieri Bari-BAT-Brindisi
E’ stato rinnovato nei giorni scorsi il Consiglio direttivo della categoria “Carrozzieri” della Confartigianato Bari-BAT-Brindisi per il periodo 2024-2028.Per il prossimo quadriennio saranno in carica: Massimo Lanza (Presidente), Adriano Campanile e Vincenzo Fiore (Vicepresidenti), Marco Lacirignola e Michele Spano (Consiglieri).Buon lavoro!!!